In che modo i geologi hanno contribuito, con la loro professionalità, all’attività di supporto alla Di.Coma.C. per l’emergenza sisma Italia Centrale
Tag: Dicomac
Terremoto centro Italia: riorganizzato il coordinamento delle attività
Dal 7 aprile 2017 la Di.Coma.C (Direzione comando e controllo) terminerà le proprie attività per la gestione dell'emergenza post terremoto e passerà il testimone a Regioni e Comuni, creando le condizioni per procedere a una rimodulazione dell’articolazione operativa della struttura che, nella...
Terremoto centro-Italia: Circolare DICOMAC sui sopralluoghi di agibilità
Il Coordinatore della DICOMAC (Direzione comando e controllo) del Dipartimento della Protezione civile) Immacolata Postigione ha firmato il 28 dicembre scorso la circolare prot. 73056 avente ad oggetto “Eventi sismici 20/08/2016, 26/10/2016 e 30/10/2016 nell’Italia centrale. Gestione, prosieguo...
Ordinanza Dipartimento Protezione Civile n. 405 del 10 novembre 2016: ulteriori disposizioni sui rilievi di agibilità post-sismica
Con l'Ordinanza CDPC n. 405 del 10.11.2016, è stato riconosciuto il rimborso per il mancato guadagno giornaliero ai tecnici professionisti che si sono e si renderanno disponibili, a titolo volontario, nell'emergenza sismica dell'Italia Centrale, come previsto dall'art. 9 comma 10 del DPR...
Terremoto/1. Sindaci in pressing sul governo: più aiuti alla popolazione e più poteri sugli interventi urgenti
Questa settimana entra nel vivo la discussione in Senato per la conversione in legge del primo decreto legge. Slittata la pubblicazione del secondo Dl.
Terremoto Centro Italia: proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici privati
Proseguono le verifiche di agibilità sugli edifici privati, iniziate nei primi giorni di settembre
Terremoto centro-Italia: messa in sicurezza edifici e Gruppi Tecnici di Sostegno
Le procedure ed i gruppi sono stati istituiti per supportare i Sindaci dei comuni delle quattro regioni colpite dal terremoto allo scopo di valutare le misure urgenti per mettere in sicurezza gli edifici a salvaguardia dell'incolumità pubblica e per ripristinare i servizi...