Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  EdilTecnico

Tag: EdilTecnico

Dispositivi antisismici, NTC 2018 e Circolare esplicativa. Cosa prevedono?
4 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 10 Ottobre 2019)

Dispositivi antisismici, NTC 2018 e Circolare esplicativa. Cosa prevedono?

Dispositivi di vincolo temporaneo, dipendenti dallo spostamento, dalla velocità o di isolamento: quando e come usarli? E ancora: procedure di qualificazione e accettazione, come funzionano?

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Rivoluzione Catasto, così saranno inseriti i fabbricati mancanti in cartografia
19 Settembre 2019   (Ultima modifica: 23 Settembre 2019)

Rivoluzione Catasto, così saranno inseriti i fabbricati mancanti in cartografia

È un progetto sperimentale avviato il 25 luglio 2019 su 11 uffici volto all'eliminazione del disallineamento tra la cartografia e le altre banche dati. Un aggiornamento programmato interamente per il 2020, quando si migrerà dell’intero sistema catastale al Sit

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La responsabilità del progettista (secondo lo Sblocca Cantieri)
9 Agosto 2019   (Ultima modifica: 9 Settembre 2019)

La responsabilità del progettista (secondo lo Sblocca Cantieri)

Esistono di fatto due categorie di responsabilità che possono investire il progettista: quella contrattuale e quella derivante dal compimento di un fatto illecito. Ecco le novità in questa materia

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Messa in sicurezza strade dei piccoli comuni: in Gazzetta 80 milioni
8 Agosto 2019   (Ultima modifica: 9 Agosto 2019)

Messa in sicurezza strade dei piccoli comuni: in Gazzetta 80 milioni

Disposti dal CIPE 80 milioni di euro per le regioni del Mezzogiorno: 10 milioni per ciascuna regione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Rifiuti edilizia, il rapporto ISPRA dà i numeri
2 Agosto 2019   (Ultima modifica: 7 Agosto 2019)

Rifiuti edilizia, il rapporto ISPRA dà i numeri

Buone notizie dal rapporto 2019 ISPRA/SNPA sul recupero di materia dai rifiuti speciali: +7,7 % quelli riciclati, -8,4% quelli destinati allo smaltimento in discarica. Ma le eco-demolizioni esistono?

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Inertizzazione amianto: l’alternativa più valida alla discarica
31 Luglio 2019   (Ultima modifica: 1 Agosto 2019)

Inertizzazione amianto: l’alternativa più valida alla discarica

Rendere sostenibile la creazione di nuove discariche dedicate allo smaltimento dell'amianto comporta molte difficoltà, non solo economiche

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terre e rocce da scavo, come gestirle in cantiere?
11 Luglio 2019   (Ultima modifica: 12 Luglio 2019)

Terre e rocce da scavo, come gestirle in cantiere?

Opere di sbancamento, fondazioni, trincee? Ecco come fare per tutte le tipologie di cantiere, dal deposito temporaneo alla classificazione di sottoprodotto

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
La Cassazione sfida madre Natura: la Scuola materna è a rischio sismico, ma non va chiusa
7 Giugno 2019   (Ultima modifica: 12 Giugno 2019)

La Cassazione sfida madre Natura: la Scuola materna è a rischio sismico, ma non va chiusa

Siccome i terremoti sono probabili, e non eventi certi, non serve imporre a priori la chiusura degli edifici scolastici che non rispettano i parametri antisismici. Secondo la sentenza della Cassazione, un buon programma di interventi per l'adeguamento sismico è sufficiente

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Adeguamento sismico delle strutture in c.a: quando è necessario intervenire?
27 Maggio 2019   (Ultima modifica: 28 Maggio 2019)

Adeguamento sismico delle strutture in c.a: quando è necessario intervenire?

In questo articolo vedremo alcune tecniche di intervento per l'adeguamento di strutture in c.a. soggette ad azione sismica, secondo le NTC 2018.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Infrastrutture Spa torna dagli inferi
23 Maggio 2019   (Ultima modifica: 24 Maggio 2019)

Infrastrutture Spa torna dagli inferi

Infrastrutture Spa (ISPA) sarà la nuova società a supporto delle direzioni del Mit: programmazione, gestione e realizzazione delle opere pubbliche. Il nome però non è affatto nuovo...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina6 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________