Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Enea

Tag: Enea

L’ecobonus traina l’efficienza energetica
4 Luglio 2019   (Ultima modifica: 5 Luglio 2019)

L’ecobonus traina l’efficienza energetica

Grazie allo strumento spesi 3,3 miliardi nel 2018 per riqualificare gli edifici

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Enea, l’Italia resta indietro sul clima: CO2 e rinnovabili non in linea con gli obiettivi al 2030
28 Giugno 2019   (Ultima modifica: 1 Luglio 2019)

Enea, l’Italia resta indietro sul clima: CO2 e rinnovabili non in linea con gli obiettivi al 2030

I risultati dell’ultima Analisi trimestrale del sistema energetico

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Pubblicata la versione italiana della scala macrosismica europea EMS-98
16 Maggio 2019   (Ultima modifica: 17 Maggio 2019)

Pubblicata la versione italiana della scala macrosismica europea EMS-98

A 21 anni dalla pubblicazione della versione originale in lingua inglese, è stata pubblicata la versione italiana della scala macrosismica europea EMS-98, la cui traduzione è stata curata da Andrea Tertulliani e Raffaele Azzaro, ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Produrre idrogeno e metano da acque reflue dei frantoi: nuova tecnologia brevettata dall’Enea
7 Maggio 2019   (Ultima modifica: 8 Maggio 2019)

Produrre idrogeno e metano da acque reflue dei frantoi: nuova tecnologia brevettata dall’Enea

L’ENEA ha brevettato un processo pulito e sostenibile che consente di ottenere dai reflui dei processi di molitura delle olive una miscela di gas ricca di idrogeno e metano da sfruttare come combustibile per produrre energia elettrica o calore

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Bonus ristrutturazioni edilizie, Ecobonus e bonus mobili: portale ENEA operativo. Come inviare i dati
12 Marzo 2019   (Ultima modifica: 13 Marzo 2019)

Bonus ristrutturazioni edilizie, Ecobonus e bonus mobili: portale ENEA operativo. Come inviare i dati

Ecobonus e bonus casa: online i siti ENEA 2019 per la trasmissione dei dati per gli interventi di risparmio energetico beneficiabili con fine lavori nel 2019

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ponti e viadotti, da ENEA le tecnologie per il check-up
15 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 18 Febbraio 2019)

Ponti e viadotti, da ENEA le tecnologie per il check-up

Interferometria radar per misurare le vibrazioni e sensori a fibra ottica per il rilievo continuo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Grazie ad un nuovo modello ENEA più facile prevedere i rischi da “fiumi di fango”
2 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 4 Febbraio 2019)

Grazie ad un nuovo modello ENEA più facile prevedere i rischi da “fiumi di fango”

Da ENEA un modello innovativo per prevedere intensità e percorso dei “fiumi di fango”

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Bonus edilizi della Legge di Bilancio 2019: tutte le detrazioni nella speciale tabella di ENEA
9 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 10 Gennaio 2019)

Bonus edilizi della Legge di Bilancio 2019: tutte le detrazioni nella speciale tabella di ENEA

La Legge Bilancio 2019 ha prorogato i benefici fiscali per efficienza energetica, in relazione alle spese sostenute dal 1° gennaio al 31 dicembre 2019. Il recap di tutti gli sgravi nello speciale di ENEA

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Bonus ristrutturazioni edilizie: pubblicata la nuova Guida delle Entrate aggiornata
26 Novembre 2018   (Ultima modifica: 27 Novembre 2018)

Bonus ristrutturazioni edilizie: pubblicata la nuova Guida delle Entrate aggiornata

Occorre informare l’Enea per beneficiare del bonus ristrutturazioni del 50% relativo ai lavori edilizi e tecnologici che comportano risparmio energetico e/o l’utilizzo di fonti rinnovabili di energia, realizzati nel 2018

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Clima, sette nuove aree costiere a rischio inondazione in Italia
22 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 23 Ottobre 2018)

Clima, sette nuove aree costiere a rischio inondazione in Italia

L’Enea presenta un nuovo modello climatico per previsioni a breve termine, sempre più dettagliate. A rischio quattro spiagge in Adriatico, una in Sardegna. Elba e Sicilia

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina7 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________