Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Erasmo D'Angelis

Tag: Erasmo D’Angelis

Dissesto idrogeologico, in arrivo le linee guida attese da trent’anni
15 Maggio 2015   (Ultima modifica: 15 Maggio 2015)

Dissesto idrogeologico, in arrivo le linee guida attese da trent’anni

Erasmo D’Angelis, Italiasicura: "stiamo spingendo le Regioni ad apporre vincoli di inedificabilità assoluta nelle aree più fragili". - edilportale - 15 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
#italiasicura – A Palazzo Chigi dopo 30 anni nuove linee guida per la progettazione di opere contro il dissesto idrogeologico
14 Maggio 2015

#italiasicura – A Palazzo Chigi dopo 30 anni nuove linee guida per la progettazione di opere contro il dissesto idrogeologico

Dopo trent'anni arrivano nuove linee guida essenziali per le 7153 opere previste dal piano nazionale di prevenzione e contrasto al dissesto idrogeologico. - #italiasicura - 14 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
12 Maggio 2015   (Ultima modifica: 12 Maggio 2015)

Dagli ingegneri un programma di formazione sugli interventi anti-dissesto

L'obiettivo è dare ai progettisti un ruolo preminente nel pacchetto di investimenti programmato dal Governo, dal valore di un miliardo all'anno almeno fino al 2020. - Edilizia e Territorio - 11 maggio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
8 Maggio 2015   (Ultima modifica: 11 Maggio 2015)

Ingegneria e rischio idrogeologico, dal CNI un progetto in 8 punti

Secondo D'Angelis “i disastri accadono quando l'ingegneria ha la presunzione di fare a meno della geologia”. La replica del presidente del Cni. - Casa&Clima - 8 maggio 2015 l'articolo in formato pdf Circolare CNI n.530 - 7 maggio 2015

  • Rassegna Stampa
Ispra: il cemento ha cancellato il 20% delle coste italiane
7 Maggio 2015   (Ultima modifica: 7 Maggio 2015)

Ispra: il cemento ha cancellato il 20% delle coste italiane

D’Angelis, Italiasicura: urgenti vincoli regionali e controlli per le aree fragili. Ministro Ambiente Galletti: approvare subito il ddl consumo di suolo. - edilportale - 7 maggio 2015 l'articolo in formato pdf Rapporto ISPRA - Il Consumo di suolo in Italia - Edizione 2015  

  • Rassegna Stampa
Dall’ANCE 5.300 opere per far ripartire il Paese
30 Aprile 2015   (Ultima modifica: 30 Aprile 2015)

Dall’ANCE 5.300 opere per far ripartire il Paese

5.273 opere per 9,8 miliardi di euro in grado di produrre 165.000 posti di lavoro e 32 miliardi di ricaduta positiva sull'economia generale del Paese. Questa, in sintesi, la stima del piano messo a punto dall'Associazione Nazionale Costruttori Edili (Ance) e presentato nel corso del Building...

  • Rassegna Stampa
Cede l’asfalto in un’altra strada. Palazzo Chigi all’attacco dell’Anas
13 Aprile 2015

Cede l’asfalto in un’altra strada. Palazzo Chigi all’attacco dell’Anas

L'itinerario dell'Italia che frana è lungo quasi 21mila chilometri. Passa per l'autostrada Palermo-Catania e raggiunge anche la Sardegna. - La Stampa - 13 aprile 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Frana su autostrada Palermo-Catania, D’Angelis: “Sciatteria, disorganizzazione, abusi. Eppure i soldi ci sono”
13 Aprile 2015

Frana su autostrada Palermo-Catania, D’Angelis: “Sciatteria, disorganizzazione, abusi. Eppure i soldi ci sono”

Un accusa molto forte da parte del coordinatore di italiasicura. I geologi suggeriscono di introdurre l'obbligo di un monitoraggio geologico periodico. - Casa&Clima - 13 aprile 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Dissesto idrogeologico, focus sulle migliori pratiche di prevenzione
1 Aprile 2015

Dissesto idrogeologico, focus sulle migliori pratiche di prevenzione

È ormai improcrastinabile una revisione, a 25 anni dall’approvazione, della Legge Quadro sulla difesa del suolo. - Casa&Clima - 1 aprile 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
1 Aprile 2015   (Ultima modifica: 1 Aprile 2015)

Rischio idrogeologico, Italiasicura: il 90% delle opere è da progettare

D’Angelis: in 8 mesi aperti 783 cantieri per un investimento di oltre un miliardo di euro. - edilportale - 1 aprile 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________