Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Fascicolo Fabbricato

Tag: Fascicolo Fabbricato

Una “Carta di identità del territorio”, la proposta in Senato
27 Settembre 2019   (Ultima modifica: 30 Settembre 2019)

Una “Carta di identità del territorio”, la proposta in Senato

Istituire una "carta di identità del territorio e della messa in sicurezza sismica e idrogeologica del territorio stesso e del pa­trimonio edilizio nazionale", con una dotazione di 30 milioni di euro nel triennio 2019-2021.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Fascicolo del fabbricato, il Governo vuole farlo realizzare alla PA
20 Febbraio 2019   (Ultima modifica: 21 Febbraio 2019)

Fascicolo del fabbricato, il Governo vuole farlo realizzare alla PA

Sottosegretario Crimi: "ricostruire la storia di ogni edificio, unendo le informazioni in possesso di enti diversi"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Decreto Terremoto in Senato. Legambiente e Fillea Cgil: «Non si riaprano i termini del condono edilizio»
5 Giugno 2018   (Ultima modifica: 6 Giugno 2018)

Decreto Terremoto in Senato. Legambiente e Fillea Cgil: «Non si riaprano i termini del condono edilizio»

Lettera alla Commissione speciale e al Commissario De Micheli: «Per accelerare la ricostruzione nelle zone post sisma servono interventi che mettano al centro trasparenza, innovazione e partecipazione dei cittadini»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) e gli edifici scolastici: nota esplicativa ANCI
28 Marzo 2018   (Ultima modifica: 29 Marzo 2018)

Le nuove Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2018) e gli edifici scolastici: nota esplicativa ANCI

Edilizia scolastica: la nota di lettura ANCI è dedicata ai cambiamenti apportati dalle nuove NTC 2018

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Fascicolo di fabbricato, CNI: “unico strumento efficace per conoscere il livello di rischio”
22 Gennaio 2018   (Ultima modifica: 23 Gennaio 2018)

Fascicolo di fabbricato, CNI: “unico strumento efficace per conoscere il livello di rischio”

Ingegneri scettici su diagnosi speditiva e archivio unico informatizzato proposti da Casa Italia

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Zambrano critica Casa Italia sul fascicolo del fabbricato
29 Settembre 2017   (Ultima modifica: 2 Ottobre 2017)

Zambrano critica Casa Italia sul fascicolo del fabbricato

Il Presidente del CNI insiste sull’introduzione di uno strumento indispensabile ma osteggiato da molti. E avverte: “I terremoti non aspettano i nostri comodi”.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Obbligo di fascicolo del fabbricato, sindacati e professionisti: “priorità assoluta”
22 Settembre 2017   (Ultima modifica: 25 Settembre 2017)

Obbligo di fascicolo del fabbricato, sindacati e professionisti: “priorità assoluta”

Istituire il Fascicolo di Fabbricato obbligatorio e introdurre, con gradualità, l’obbligatorietà delle manutenzioni programmate e la completa digitalizzazione dei documenti attinenti da mettere a disposizione dei professionisti abilitati.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Speciale terremoto Ischia
23 Agosto 2017   (Ultima modifica: 22 Settembre 2019)

Speciale terremoto Ischia

Speciale CNG sul sisma di magnitudo 4.0 avvenuto alle ore 20:57 italiane del 21 agosto 2017 nei pressi dell’Isola di Ischia in provincia di Napoli. L’epicentro è stato localizzato in mare, 3 chilometri a nord di Lacco Ameno, ad una profondità di circa 5 km.

  • Terremoti
Terremoto Ischia, Francesco Peduto, Presidente CNG: allucinante morire per sisma di questa entità
22 Agosto 2017   (Ultima modifica: 22 Agosto 2017)

Terremoto Ischia, Francesco Peduto, Presidente CNG: allucinante morire per sisma di questa entità

A un anno dal sisma dell’Italia centrale riviviamo di nuovo il dramma del terremoto, che stavolta ha colpito l’isola d’Ischia, con epicentro a mare, al largo di Forio d’Ischia, epicentro a 5 km di profondità e magnitudo 3.6 (poi ricalcolata di magnitudo 4).

  • Comunicati Stampa
Ministro delle Infrastrutture Delrio: “certificato di stabilità” obbligatorio
10 Luglio 2017   (Ultima modifica: 12 Luglio 2017)

Ministro delle Infrastrutture Delrio: “certificato di stabilità” obbligatorio

“Per la messa in sicurezza edilizia #sismabonus già attivato e da utilizzare. Ora certificato di stabilità”.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina7 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________