Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Aree Tematiche  /  Terremoti

Categoria: Terremoti

Online la registrazione del Webinar “Eredità ed esperienze a 40 anni dal terremoto Irpino-Lucano”
1 Dicembre 2020   (Ultima modifica: 16 Marzo 2021)

Online la registrazione del Webinar “Eredità ed esperienze a 40 anni dal terremoto Irpino-Lucano”

Roma, 19 novembre 2020 - Ore10:00/13:30

  • Formazione
  • Terremoti
IL CNG RICORDA IL TERREMOTO DELL’AQUILA DEL 2009
6 Aprile 2020   (Ultima modifica: 9 Aprile 2020)

IL CNG RICORDA IL TERREMOTO DELL’AQUILA DEL 2009

Sono trascorsi 11 anni da quella notte che sconvolse la vita di migliaia di persone, distruggendo il capoluogo abruzzese e i paesi vicini. Nel giorno dell'undicesimo anniversario, eccezionalmente senza fiaccolata e senza camminata per le vie del centro dell'Aquila, il Consiglio Nazionale dei Geologi...

  • Terremoti
27 Dicembre 2018   (Ultima modifica: 25 Gennaio 2019)

Approfondimento sull’attività sismica e vulcanica in area etnea

Alle ore 03:19 italiane del 26 dicembre 2018, nel basso fianco sud-orientale dell’Etna, si è verificato uno dei terremoti più energetici mai registrati sul vulcano

  • Terremoti
Lancio libro Giunti “Ripariamo l’Italia. Storie di terremoti e terremotati. Vittime e danni. Colpe e colpevoli. Come possiamo difenderci?”
12 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 16 Ottobre 2018)

Lancio libro Giunti “Ripariamo l’Italia. Storie di terremoti e terremotati. Vittime e danni. Colpe e colpevoli. Come possiamo difenderci?”

Perché il libro?

  • Terremoti
La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo
7 Settembre 2018   (Ultima modifica: 3 Gennaio 2019)

La Terra vista da un professionista: a scuola con il Geologo

II edizione della giornata dedicata all’informazione ed alla prevenzione, rivolta agli studenti

  • Dissesto Idrogeologico
  • Formazione
  • Terremoti
Speciale terremoto Ischia
23 Agosto 2017   (Ultima modifica: 22 Settembre 2019)

Speciale terremoto Ischia

Speciale CNG sul sisma di magnitudo 4.0 avvenuto alle ore 20:57 italiane del 21 agosto 2017 nei pressi dell’Isola di Ischia in provincia di Napoli. L’epicentro è stato localizzato in mare, 3 chilometri a nord di Lacco Ameno, ad una profondità di circa 5 km.

  • Terremoti
Istat: on line un nuovo sito web sui rischi naturali
21 Agosto 2017   (Ultima modifica: 22 Novembre 2017)

Istat: on line un nuovo sito web sui rischi naturali

L’Istituto nazionale di statistica e Casa Italia, Struttura di Missione della Presidenza del Consiglio, rendono disponibile un sito web dedicato ai rischi naturali in Italia.

  • Dissesto Idrogeologico
  • Terremoti
Istituito l’Osservatorio Nazionale della ricostruzione post sisma 2016. Il Presidente CNG Francesco Peduto nominato componente effettivo
11 Luglio 2017   (Ultima modifica: 22 Novembre 2017)

Istituito l’Osservatorio Nazionale della ricostruzione post sisma 2016. Il Presidente CNG Francesco Peduto nominato componente effettivo

Nominati con decreto del commissario straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani, i componenti dell’Osservatorio nazionale della ricostruzione.

  • Professione
  • Terremoti
A Roma, workshop Italia Giappone sul rischio sismico
28 Novembre 2016   (Ultima modifica: 29 Novembre 2016)

A Roma, workshop Italia Giappone sul rischio sismico

Prevenzione del rischio sismico: un tema quanto mai attuale in Italia alla luce degli eventi degli ultimi mesi che hanno colpito le regioni centrali del Paese.

  • Terremoti
EFG: condivisione e vicinanza ai geologi italiani
2 Settembre 2016   (Ultima modifica: 5 Settembre 2016)

EFG: condivisione e vicinanza ai geologi italiani

A seguito del duro terremoto che ha colpito l'Italia Centrale lo scorso 24 agosto anche la rete internazionale europea dei geologi di oltre 50.000 geologi e rappresentata dalla EFG (European Federation of Geologists) si è immediatamente attivata e messa a disposizione del Consiglio Nazionale...

  • Comunicazioni
  • Terremoti

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________