Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Geo-rischi

Tag: Geo-rischi

Previsione e prevenzione dei rischi geologici: in Gazzetta il bando che finanzia progetti di ricerca
25 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 26 Ottobre 2018)

Previsione e prevenzione dei rischi geologici: in Gazzetta il bando che finanzia progetti di ricerca

Sono ammessi a finanziamento progetti di ricerca dell'importo complessivo minimo di 150.000 euro e fino a un massimo di 250.000 euro, nonche' di una durata massima di diciotto mesi con avvio entro tre mesi dalla comunicazione di avvenuta assegnazione del finanziamento

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
31 Agosto 2015   (Ultima modifica: 31 Agosto 2015)

Georischi, li (ri)conosco, mi difendo: il 6 settembre l’O.R. Campania incontra i bambini

“I numeri parlano chiaro: l’’88% del patrimonio edilizio storico è in zone a rischio sismico o idrogeologico con una popolazione italiana esposta di circa il 78%. Sono numeri questi che ci dicono di come siamo dinanzi ad una emergenza nazionale”. Lo ha affermato Gerardo Lombardi,...

  • Comunicati Stampa
31 Agosto 2015   (Ultima modifica: 31 Agosto 2015)

6 settembre 2015: anche l’O.R. Calabria in Piazza per incontrare i cittadini

“Abbiamo inteso promuovere a livello nazionale questa importante iniziativa perché riteniamo che in un territorio come il nostro, fortemente esposto ai rischi geologici, la conoscenza della geologia e delle sue pericolosità  assuma rilevanza fondamentale”. Lo ha affermato poco fa Paolo...

  • Comunicati Stampa
26 Agosto 2015   (Ultima modifica: 26 Agosto 2015)

Cosa fa il Geologo? Lo spiegheremo a tutti voi il 6 Settembre

  Alluvioni, frane, allagamenti. Adesso i geologi scendono tra la gente comune. Siano i cittadini pronti ad ascoltare i geologi. Oggi i geologi sono pronti ad essere ascoltati. Il 6 Settembre indetta dal Consiglio Nazionale dei Geologi si svolgerà in tutta Italia la giornata sui...

  • Comunicati Stampa
25 Agosto 2015   (Ultima modifica: 25 Agosto 2015)

“Georischi, li (ri)conosco, mi difendo, l’Ordine dei Geologi della Puglia aderisce all’iniziativa promossa dal CNG

  l’Ordine dei Geologi della Puglia aderisce alla giornata nazionale di comunicazione e di confronto sui rischi naturali promossa dal Consiglio Nazionale dei Geologi 6 Settembre 2015 Piazza del Ferrarese - Bari Il 6 settembre 2015, nelle piazze d'Italia, il Consiglio Nazionale dei...

  • Comunicati Stampa
17 Agosto 2015   (Ultima modifica: 17 Agosto 2015)

6 settembre 2015: l’ O.R. Campania sarà presente alla Giornata di informazione sui rischi naturali

GEORISCHI: LI (RI)CONOSCO, MI DIFENDO   6 settembre 2015 - Centro Commerciale Vulcano Buono – Nola (Na) Giornata di informazione sui rischi naturali Il 6 settembre 2015, promossa dal Consiglio Nazionale dei Geologi e dagli ordini regionali, si terrà in tutta Italia la prima edizione della...

  • Comunicati Stampa
14 Agosto 2015   (Ultima modifica: 14 Agosto 2015)

“Georischi, li (ri)conosco, mi difendo”, l’Ordine dei Geologi del Lazio aderisce all’iniziativa promossa dal CNG

  Il prossimo 6 settembre i geologi scenderanno nelle piazze d’Italia per far conoscere e farsi conoscere. L’importante iniziativa, promossa dal Consiglio Nazionale dei Geologi (CNG), vede l’adesione di numerosi ordini regionali, in primis quello del Lazio, guidato dal presidente Roberto...

  • Comunicati Stampa
13 Agosto 2015

Contro i Geo-Rischi il 6 settembre geologi per un giorno

  Il 6 Settembre Piazze d’Italia – I geologi scenderanno tra la gente. A Palermo sarà direttamente il Presidente Nazionale dei Geologi a spiegare ai cittadini cosa siano i geo – rischi. Graziano: “Saremo tra la gente comune. In Italia 8.600.00 abitanti esposti a rischio...

  • Comunicati Stampa
12 Agosto 2015

Il Consiglio dei geologi organizza la giornata nazionale sui georischi

Graziano: "Vogliamo dare l'opportunità a tutti i cittadini di conoscere i georischi". Il Sole 24 Ore - 12 agosto 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
11 Agosto 2015   (Ultima modifica: 11 Agosto 2015)

In tutta Italia il 6 Settembre – Ascoltiamo i geologi !

Il 6 Settembre nelle Piazze d’Italia – I geologi scenderanno tra la gente. A Palermo sarà direttamente il Presidente Nazionale dei Geologi a spiegare ai cittadini cosa siano i geo – rischi. Graziano: “Saremo tra la gente comune. In Italia 8.600.00 abitanti esposti a rischio...

  • Comunicati Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________