Giovanni Calcagnì – Consiglio Nazionale dei Geologi does ivermectin kill roundworms in dogs ivermectin dosage for sarcoptic mange in dogs does ivermectin cream kill scabies should ivermectin be taken with food como tomar ivermectina piojos does ivermectin prevent fleas and ticks

Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Giovanni Calcagnì

Tag: Giovanni Calcagnì

Luglio 2015 – STUDI DI SETTORE – Correttivi Congiunturali per il periodo d’imposta 2014
31 Luglio 2015   (Ultima modifica: 31 Luglio 2015)

Luglio 2015 – STUDI DI SETTORE – Correttivi Congiunturali per il periodo d’imposta 2014

di Giovanni Calcagnì, Tesoriere CNG - Consigliere delegato agli studi di settore Egregi colleghi Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 21 maggio del decreto Mef del 15 maggio, è stata definitivamente approvata la revisione congiunturale degli studi di settore in vigore per il...

  • Professione
Il 95% del territorio italiano, in caso di sismi intensi, è predisposto ad amplificarli
18 Marzo 2015   (Ultima modifica: 18 Marzo 2015)

Il 95% del territorio italiano, in caso di sismi intensi, è predisposto ad amplificarli

Al Made Expo i geologi fanno il bilancio dei primi 3 anni di studi con microzonazioni sismiche. - greenreport.it - 18 marzo 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
30 Ottobre 2014

12 anni fa San Giuliano: oltre 27.000 scuole in aree ad elevato rischio sismico – Conferenza stampa dei geologi

  Orifici: “Più di 27.000 scuole è in aree ad elevato rischio sismico” De Pari: “Più del 70% delle scuole è stato costruito prima del 1980. Occorrerebbero 25 anni di lavori ed è un tempo che l’Italia non può attendere” Sergio Bianchi: “Con i genitori di San Giuliano ci lega il...

  • Comunicati Stampa
Geologi. Bisogna rivedere la classificazione sismica
11 Settembre 2014   (Ultima modifica: 11 Settembre 2014)

Geologi. Bisogna rivedere la classificazione sismica

Un territorio sicuro attira investimenti. Chiediamo una Politica di sviluppo responsabile del territorio, il rilancio della cultura geologica dell’Italia nei programmi scolastici per dare nuova spinta alle Scienze della Terra con programmi scolastici mirati che diffondano la cultura del territorio...

  • Rassegna Stampa
La terra torna a tremare tra Toscana ed Emilia
8 Settembre 2014

La terra torna a tremare tra Toscana ed Emilia

La terra torna a tremare in Garfagnana e scavallando l'Appennino nel modenese, provincia duramente colpita dal sisma il 20 maggio 2012 con epicentro Finale Emilia. - Il Piccolo - 8 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Frana il terreno, Peschici spazzata via
8 Settembre 2014   (Ultima modifica: 8 Settembre 2014)

Frana il terreno, Peschici spazzata via

Gargano. Bomba d'acqua travolge case e campeggi. Due vittime. Ma poteva essere una strage. - Il Manifesto - 7 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“Come il medico, anche il “geologo condotto”
8 Settembre 2014   (Ultima modifica: 8 Settembre 2014)

“Come il medico, anche il “geologo condotto”

Il Consiglio Nazionale dei Geologi: Italia fragile, ci vorrebbero presidi pubblici per monitoraggi costanti. - Avvenire -7 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Dal 1968 in Italia ci sono stati 5.000 morti per i terremoti
8 Settembre 2014   (Ultima modifica: 8 Settembre 2014)

Dal 1968 in Italia ci sono stati 5.000 morti per i terremoti

I numeri del Consiglio Nazionale dei Geologi: 500 mila senza tetto, spesi 150 miliardi per la post-emergenza, sono 36 le zone sismogenetiche. - La Repubblica.it - 7 settembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
9 Giugno 2014   (Ultima modifica: 9 Giugno 2014)

Maggio 2014 – STUDI DI SETTORE – Correttivi Congiunturali per il periodo d’imposta 2013

di Giovanni Calcagnì, Consigliere CNG e  Dario Statera – Componente CNG della Commissione degli Esperti Con la pubblicazione, sulla Gazzetta Ufficiale di lunedì 12 maggio, del decreto Mef del 2 maggio, è stata definitivamente approvata la revisione congiunturale speciale dei 205 studi di...

  • Professione
La Protezione Civile: danni ingenti in quattro comuni
24 Ottobre 2013

La Protezione Civile: danni ingenti in quattro comuni

Alluvione Puglia - Audizioni  in Commissione regionale sulla situazione e soluzioni per le emergenze ambientali di Ginosa, Castellaneta e Brindisi. - Corriere del Giorno - 24 ottobre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina5 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 24 Giugno 2022CIRCOLARE n. 503 – MIGRAZIONE INDIRIZZO PEC DEL CONSIGLIO NAZIONALE
  • 27 Maggio 2022Circolare n. 502 – RIUNIONI DEGLI ORGANI DEGLI ORDINI REGIONALI IN VIDEOCONFERENZA O IN MODALITÀ MISTA (IN PRESENZA FISICA E A DISTANZA)
  • 19 Maggio 2022Circolare n. 501 – CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI TRIENNIO 2019 – 2021
  • 16 Maggio 2022Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2022 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina