Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • Archiviati
        • Kindra
        • Infact
        • Intraw
        • Unexmin
        • CHPM2030
      • CEEGS
      • CRM-Geothermal
      • CROWDTHERMAL
      • REFLECT
      • ROBOMINERS
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Giuseppe Doronzo

Tag: Giuseppe Doronzo

29 Aprile 2016   (Ultima modifica: 2 Maggio 2016)

Geologi: domani briefing stampa sui crateri dei Campi Flegrei

Domani entreremo in un vulcano “vivo”, saremo lì e vedremo tutte le sue ricchezze e caratteristiche geologiche, lo faremo in tempo reale con i geologi ed in luoghi altamente  spettacolari quali i crateri del vulcano più misterioso AL MONDO: I CAMPI FLEGREI. Misterioso perché è in questi...

  • Comunicati Stampa
12 Aprile 2016   (Ultima modifica: 12 Aprile 2016)

Briefing stampa di geologi sui crateri dei Campi Flegrei

TRA IL RIBOLLIRE DEI GAS E LE FUMAROLE I GEOLOGI ILLUSTRERANNO IL BRADISISMO SAREMO SUI LUOGHI DEI PIU’ IMPORTANTI FENOMENI VULCANICI NELLA  STORIA DELL’UOMO SABATO 30 APRILE ALLE ORE 11.00 – CAMPI FLEGREI PER LA STAMPA CHE VERRA’ DA FUORI PARTENZA DA ROMA ALLE ORE 8.00 e RIENTRO IN...

  • Comunicati Stampa
24 Marzo 2015

Gas in mare, allarme Vesuvio. Osservatorio e Regione: è una fogna

La segnalazione di un gruppo di sub al largo di San Giovanni. Oggi ci sarà un sopralluogo dei tecnici. - Roma - 24 marzo 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Edilizia, una sinergia con i professionisti
19 Febbraio 2013

Edilizia, una sinergia con i professionisti

A Salerno gli ordini professionali di geologi, architetti, ingegneri e geometri aderiscono al "Patto per l'Edilizia" nato per individuare strategie atte a rilanciare un comparto strozzato dalla crisi economica, da attuare in sinergia con i sindacati. - La Città - 19 febbraio 2013 l'articolo in...

  • Rassegna Stampa
Rischio idrogeologico fra Ordini ed Enti si rafforza il dialogo
15 Febbraio 2013   (Ultima modifica: 15 Febbraio 2013)

Rischio idrogeologico fra Ordini ed Enti si rafforza il dialogo

Cresce la sensibilità sul fronte della prevenzione del rischio idrogeologico. - Il Denaro - 15 febbraio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
“Monitoraggio e prevenzione per evitare pericoli”
15 Febbraio 2013   (Ultima modifica: 15 Febbraio 2013)

“Monitoraggio e prevenzione per evitare pericoli”

Lo dice il segretario dell'Ordine dei geologi della Campania, Giuseppe Doronzo, che tratteggia una sorta di mappatura delle aree ritenute pericolose. - Il Mattino - 15 febbraio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Territorio a rischio idrogeologico. L’allarme dei geologi campani
30 Novembre 2012

Territorio a rischio idrogeologico. L’allarme dei geologi campani

In Campania il 91% dei comuni è a rischio idrogeologico, ben 504 su 551. Il 19% dell'intera superficie regionale è ad alta criticità geologica. - Corriere Quotidiano dell'Irpinia - 30 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
30 Novembre 2012

Quasi tutti i comuni a rischio idrogeologico

In Campania 504 centri su 551 sono ad alta criticità geologica. Doronzo: bisogna puntare sul recupero del territorio. - Cronache di Napoli - 30 novembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Maltempo: la penisola in ginocchio
29 Novembre 2012   (Ultima modifica: 29 Novembre 2012)

Maltempo: la penisola in ginocchio

Stato di allerta in Campania. Forti raffiche di vento a Napoli con interventi dei vigili del fuoco. Stop a traghetti nel golfo. Chiusura preventiva del ponte di Rosano. A Taranto, 15 famiglie hanno trascorso la notte in albergo. A Livorno difficoltà nei collegamenti con le isole. A Venezia la marea...

  • Rassegna Stampa
17 Ottobre 2012   (Ultima modifica: 18 Ottobre 2012)

Ingegneria naturalistica, geologi protagonisti

Tra le attività del geologo, oggi in maniera più frequente, si sostanzia l'ingegneria naturalistica. - Il Denaro - 17 ottobre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Pagina3 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 16 Giugno 2025Circolare n. 538 – D.P.R. 8 luglio 2005, n. 169 – Elezioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale dei Geologi. Predisposizione elenchi degli aventi diritto al voto alla data del 1° luglio 2025
  • 26 Maggio 2025Circolare n. 537 – Patente a crediti di cui all’art. 27 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – Aggiornamenti giurisprudenziali
  • 26 Marzo 2025Circolare n. 536 – Obbligo di assicurazione a copertura di danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali
  • 21 Febbraio 2025Circolare n. 535 – Informativa sentenza n. 16 del 10/02/2025 della corte costituzionale in materia di compensi degli ausiliari del giudice

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2025 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto