Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Governo del territorio

Tag: Governo del territorio

Titoli edilizi, su inizio e fine lavori le Regioni «seguono» le norme statali
10 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 10 Ottobre 2016)

Titoli edilizi, su inizio e fine lavori le Regioni «seguono» le norme statali

Sono poche le Regioni che hanno legiferato sui tempi di efficacia dei titoli abilitativi relativamente alla realizzazione delle costruzioni edili. Edilizia e Territorio - 10 ottobre 2016 l'articolo in formato pdf Normativa Regioni

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
23 Maggio 2016

Province, i nuovi poteri nel governo del territorio

Come le Regioni hanno attuato il riassetto previsto dalla legge 56/2014 Il Sole 24 Ore - 23 maggio 2016 l'articolo informato pdf

  • Rassegna Stampa
Rispetto e salvaguardia del territorio italiano: a scuola con i Geologi
26 Febbraio 2015   (Ultima modifica: 26 Febbraio 2015)

Rispetto e salvaguardia del territorio italiano: a scuola con i Geologi

Pochi giorni fa, leggendo un articolo di Gian Antonio Stella che ragionava sul fatto che l'Italia, ovvero il Paese europeo più colpito da frane e terremoti, fosse quello con meno opportunità per i giovani di studiare geologia, riflettevo su quanto poco stia facendo chi ci governa per far fronte...

  • Rassegna Stampa
Geologia: Matera, la prima smart city italiana
11 Febbraio 2015   (Ultima modifica: 11 Febbraio 2015)

Geologia: Matera, la prima smart city italiana

Governo del territorio, conoscenza del sottosuolo e dell'ambiente. - Edilia 2000 - 10 febbraio 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Contenimento consumo di suolo: nuova legge nell’anno di Expo 2015
21 Gennaio 2015

Contenimento consumo di suolo: nuova legge nell’anno di Expo 2015

È ripreso ieri alla Camera l’esame del disegno di legge in materia di valorizzazione delle aree agricole e di contenimento del consumo del suolo. - edilportale - 21 gennaio 2015 l'articolo in formato pdf Proposta di Legge (Nuovo testo base del 20.1.15)

  • Rassegna Stampa
Dissesto idrogeologico, 45 prof contro il ddl Lupi: “Spinge a cementificazione”
18 Dicembre 2014

Dissesto idrogeologico, 45 prof contro il ddl Lupi: “Spinge a cementificazione”

Gruppo di urbanisti contro il testo del ministro: "Non affronta i problemi reali del governo del territorio testimoniato dai disastri degli ultimi mesi. Così l'Italia rischia di andare allo scatafascio". - Il Fatto Quotidiano - 18 dicembre 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Toscana: governo del territorio, i punti principali della nuova legge
4 Novembre 2014

Toscana: governo del territorio, i punti principali della nuova legge

Le nuove "Norme per il governo del territorio", cioè la nuova legge urbanistica, approvata mercoledì 29 ottobre dal Consiglio regionale dopo nove anni dall'entrata in vigore della legge regionale 1/2005, si pongono come obiettivi di valorizzare il patrimonio territoriale e paesaggistico per uno...

  • Rassegna Stampa
Governo del territorio, la Toscana ha una nuova legge
30 Ottobre 2014

Governo del territorio, la Toscana ha una nuova legge

Tutelato il territorio agricolo contro il consumo di suolo e semplificate le procedure. Per la realizzazione di piscine ad uso pertinenziale ancorché privato è sufficiente la SCIA. I cambiamenti di coltura si potranno fare senza licenza - Casa&Clima - 30 ottobre 2014 l'articolo in formato...

  • Rassegna Stampa
Difesa del suolo – L’Ordine dei geologi contro il ddl
29 Luglio 2014

Difesa del suolo – L’Ordine dei geologi contro il ddl

Gian Vito Graziano: "Ancora una volta c'è grande differenza tra ciò che si dichiara all'indomani delle tragedie ed il fare reale". - Quotidiano di Sicilia - 29 luglio 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Riforma urbanistica, la bozza Lupi in consultazione pubblica online
28 Luglio 2014

Riforma urbanistica, la bozza Lupi in consultazione pubblica online

Il disegno di legge si propone di rinnovare le norme quadro nazionali ferme al 1942 e andrà in Consiglio dei Ministri a settembre. - edilportale - 28 luglio 2014 l'articolo in formato pdf Bozza Disegno di Legge Scheda consultazione

  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina6 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________