Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Rispetto e salvaguardia del territorio italiano: a scuola con i Geologi
26 Febbraio 2015   (Ultima modifica: 26 Febbraio 2015)

Rispetto e salvaguardia del territorio italiano: a scuola con i Geologi

Rispetto e salvaguardia del territorio italiano: a scuola con i Geologi

Pochi giorni fa, leggendo un articolo di Gian Antonio Stella che ragionava sul fatto che l’Italia, ovvero il Paese europeo più colpito da frane e terremoti, fosse quello con meno opportunità per i giovani di studiare geologia, riflettevo su quanto poco stia facendo chi ci governa per far fronte alla fragilità del nostro territorio.

– LavoriPubblici.it – 26 febbraio 2015

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Geologia
  • Gian Vito Graziano
  • Governo del territorio
  • LavoriPubblici.it
  • Professione geologo
  • Scienze della Terra

Nella stessa categoria

Tar Lazio: impossibile evitare le ruspe per gli abusi commessi in area vincolata
7 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 10 Ottobre 2016)

Tar Lazio: impossibile evitare le ruspe per gli abusi commessi in area vincolata

In area sottoposta a vincolo di inedificabilità assoluta il condono non è ammissibile: la veranda deve essere demolita. Edilizia e Territorio - 7 ottobre 2016 l'articolo in formato pdf La sentenza n.9949/2016 del Tar Lazio

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dissesto, l’Ambiente dribbla il prestito Bei: verso un nuovo piano da un miliardo
11 Aprile 2017   (Ultima modifica: 11 Aprile 2017)

Dissesto, l’Ambiente dribbla il prestito Bei: verso un nuovo piano da un miliardo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Alluvione a Modena: altro che nutrie, la colpa è della mancata prevenzione!
23 Gennaio 2014   (Ultima modifica: 23 Gennaio 2014)

Alluvione a Modena: altro che nutrie, la colpa è della mancata prevenzione!

  • Rassegna Stampa
Appalti, sconti alle ditte verdi
11 Novembre 2013   (Ultima modifica: 11 Novembre 2013)

Appalti, sconti alle ditte verdi

  • Rassegna Stampa
30 Settembre 2011

Rifiuti in Campania la Ue ci mette in mora

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Edilizia scolastica: il 50% degli edifici non possiede la certificazione di agibilità e di prevenzione incendi
15 Novembre 2012

Edilizia scolastica: il 50% degli edifici non possiede la certificazione di agibilità e di prevenzione incendi

La messa a norma delle scuole resta il tallone d'Achille numero uno: quasi la metà degli edifici scolastici non possiede le certificazioni di agibilità, più del 65% non ha il certificato di prevenzione incendi e il 36% degli edifici ha bisogno d'interventi di manutenzione urgenti. Senza contare...

  • Rassegna Stampa
Nel DEF 2014: piano scuola, fondo di garanzia, piano casa e dissesto idrogeologico
14 Aprile 2014   (Ultima modifica: 14 Aprile 2014)

Nel DEF 2014: piano scuola, fondo di garanzia, piano casa e dissesto idrogeologico

  • Rassegna Stampa
I geologi ringraziano Papa Francesco, atto d’amore per una terra martoriata
18 Giugno 2015   (Ultima modifica: 18 Giugno 2015)

I geologi ringraziano Papa Francesco, atto d’amore per una terra martoriata

  • Rassegna Stampa
10 Marzo 2009   (Ultima modifica: 8 Febbraio 2016)

Circolare n. 293 – Decreto 14 novembre 2005, n. 268 “Regolamento di cui all’art. 9 del decreto legislativo 27 gennaio 1992, n. 115, in materia di misure compensative per l’esercizio della professione di geologo”

  • Circolari
Servizi di architettura e ingegneria e Decreto Parametri bis: duro attacco del PAT
11 Febbraio 2013   (Ultima modifica: 11 Febbraio 2013)

Servizi di architettura e ingegneria e Decreto Parametri bis: duro attacco del PAT

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Cgil, Cisl e Uil: "La donna è l'anello più fragile della società, serve ... - Libertà 26 settembre 2023
  • Dai commercialisti di Vicenza un convegno sull'inclusione lavorativa ... - Il NordEst Quotidiano 26 settembre 2023
  • "Firenze Books", la terza edizione del festival di Confartigianato all ... - Portalegiovani Firenze 26 settembre 2023
  • Ad Alba la 15ª conferenza del Distretto 30 di Zonta International: un ... - LaVoceDiAlba.it 26 settembre 2023
  • Lavoro. Ha fatto tappa a Napoli “Women on Board 2023”: il percorso ... - Adnkronos 26 settembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________