Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Inquinamento

Tag: Inquinamento

OMS: “Ogni anno 7 milioni di morti per inquinamento atmosferico, vanno ridotti di 2/3 entro il 2030”
4 Dicembre 2018   (Ultima modifica: 5 Dicembre 2018)

OMS: “Ogni anno 7 milioni di morti per inquinamento atmosferico, vanno ridotti di 2/3 entro il 2030”

C'è un urgente bisogno di aumentare la risposta globale. Di questo si è parlato durante la prima conferenza mondiale dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sull'inquinamento atmosferico e la salute

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ilva, da Taranto parte l’appello: “Sia restituito ai bambini il diritto alla voce”
23 Novembre 2018   (Ultima modifica: 26 Novembre 2018)

Ilva, da Taranto parte l’appello: “Sia restituito ai bambini il diritto alla voce”

Taranto: da problema industriale locale diventa simbolo internazionale dei diritti violati dell’infanzia.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Speciale grandi rischi
28 Settembre 2018   (Ultima modifica: 1 Ottobre 2018)

Speciale grandi rischi

L'Italia è un paese esposto a diversi rischi: atmosferico, idrogeologico, vulcanico, sismico, nucleare. In questo speciale, Airone denuncia le minacce pendenti sulla salute e sulla vita degli italiani e riporta quanto è stato fatto concretamente per fronteggiarle.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“Per salvare il mare servono più controlli e interventi strutturali”
11 Luglio 2018   (Ultima modifica: 12 Luglio 2018)

“Per salvare il mare servono più controlli e interventi strutturali”

Parla Mario Tozzi - Il geologo indica la soluzione per ripulire le coste: "Bisogna ridurre le plastiche all'origine: se non le butti, non vanno in acqua"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Ispra: nel 2017 calano le emissioni di gas serra e aumenta il PIL
16 Maggio 2018   (Ultima modifica: 17 Maggio 2018)

Ispra: nel 2017 calano le emissioni di gas serra e aumenta il PIL

L’Italia raggiunge gli obiettivi di riduzione al 2020

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Per la bonifica di siti inquinati l’ordinanza deve essere emanata dal sindaco
9 Febbraio 2018   (Ultima modifica: 12 Febbraio 2018)

Per la bonifica di siti inquinati l’ordinanza deve essere emanata dal sindaco

Lo ha stabilito il Tar Campania con la sentenza n.600/2018

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Smog, l’ultimatum dell’Europa all’Italia
31 Gennaio 2018   (Ultima modifica: 1 Febbraio 2018)

Smog, l’ultimatum dell’Europa all’Italia

Dieci giorni per presentare un piano ed evitare la procedura di infrazione. Nove Paesi sotto esame.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Emergenza smog, Legambiente: “2017 da codice rosso”
30 Gennaio 2018   (Ultima modifica: 31 Gennaio 2018)

Emergenza smog, Legambiente: “2017 da codice rosso”

Rapporto Mal’Aria 2018: tra le soluzioni riqualificazione energetica degli edifici, verde urbano, controlli sulle caldaie, mobilità elettrica e ciclo-pedonale

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Le città italiane, inquinate ma sempre più a misura di pedone
15 Dicembre 2017   (Ultima modifica: 18 Dicembre 2017)

Le città italiane, inquinate ma sempre più a misura di pedone

Rapporto Qualità dell’Ambiente Urbano: dal PM10 oltre i limiti nel bacino padano alla riscoperta della mobilità lenta

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Acqua
22 Marzo 2017   (Ultima modifica: 24 Marzo 2017)

Acqua

Nella giornata mondiale che si celebra oggi, due storie di segno opposto: la prima, di inquinamento delle risorse idriche. L'altra, virtuosa, in un rapporto Unesco.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina7 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________