L’Italia è il secondo Paese al mondo per numero di Geoparchi UNESCO, davanti c'è solo la Cina. Aloia: “La domanda turistica mondiale continua a crescere di circa il 5% annuo; una delle destinazioni più richieste è l’Italia seconda al mondo per numero di GEOPARCHI ...
Tag: Stefania Notarpietro
Ad Aosta oggi gli Stati Generali delle donne
C’è la partecipazione di imprenditrici, architetti, geologi, ingegneri, dipendenti pubblici, casalinghe. A Settembre ad Expo Conferenza Mondiale delle Donne Nocera: “Il 54% dei geologi donna ha dichiarato di avere subito discriminazioni sul posto di lavoro. Il 92% ha percepito...
La prevenzione del rischio geologico: l’esempio della frana del Mont de La Saxe
“Valorizzeremo come buon esempio quello che è stato fatto a Courmayeur. In Italia negli ultimi anni abbiamo assistito a disastri che non possiamo più tollerare e a perdite di vite umane che non vogliamo più accettare....". - MeteoWeb - 25 giugno 2014 l'articolo in formato pdf
“Manteniamo alta l’attenzione sulla frana di Courmayeur”
Il presidente dei geologi italiani, Gian Vito Graziano, avverte: "La prevenzione è l'unica strada contro i rischi". - Corriere di Arezzo - 24 aprile 2014 l'articolo in formato pdf
“A La Palud c’è la frana più seguita al mondo”
L'Ordine dei geologi rilancia l'attenzione su 500mila smottamenti in corso in Italia. - Il Cittadino - 24 aprile 2014 l'articolo in formato pdf
Frana Courmayeur, geologi: la prevenzione è l’unica strada contro i rischi
"Manterremo alta l’attenzione su Courmayeur, ma in Italia ci sono altre situazioni gravi che non ricevono la stessa attenzione". - MeteoWeb - 23 aprile 2014 l'articolo in formato pdf