I terremoti interagiscono tra loro. Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori italiani guidati da Salvatore Stramondo ed Enzo Boschi sembra aver verificato la teoria del Coulomb stress trigger, secondo cui la forza sprigionata da un evento sismico può innescare ulteriori terremoti nelle aree...
Tag: TerraScienza
INGV: il tempo deforma i vulcani
Le rocce della crosta terrestre, sottoposte a lenti processi deformativi, si comportano in maniera simile: si piegano lentamente, ma nello stesso tempo anche se all'apparenza sembrano reagire in maniera elastica, cioè senza spezzarsi, si riempiono di piccole crepe e alla fine, dopo una lunga azione...
Sciami sismici sull’Appennino: la botta può arrivare anche a bocce ferme
Non c'è nulla di anormale negli sciami sismici che si stanno registrando in queste ultime settimane al Nord (Appennino forlivese) al Centro (Monti Sabini) e al Sud (Nebrodi). Tutto rientra nella normale attività sismica della Catena Appenninica, anche se le scosse sono state avvertite nella...