La scossa di terremoto di ieri, epicentro in Abruzzo e sentita distintamente anche a Roma, apre una nuova fase. Cosa sta succedendo?
Tag: Terremoti
Dalla profondità dei terremoti storici indizi per prevedere quelli del futuro
Nuovo studio condotto dai ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. "Il metodo consente di stimare la distribuzione geografica dello scuotimento atteso"
Terremoto in Calabria, scossa di magnitudo 4,4: paura a Scalea
Nessun danno, ma la scossa all'alba si è sentita distintamente nella zona e la gente si è riversata in strada. L'epicentro in mare. Sospesa per verifiche la linea ferroviaria Sapri-Paola
Il Catalogo storico rivela le caratteristiche dei terremoti che colpiscono l’Italia
Catalogata l'attività tellurica a partire dalla crisi sismica del 1456
“Si possono prevedere le scosse sismiche”
Una ricerca del Politecnico di Zurigo permette di valutare se il primo movimento tellurico può essere seguito da altri ancora più grandi
Terremoti, ricerca per individuare segnali precursori
Potrebbero essere le falde idriche ad indicare l'arrivo di forti terremoti. Il CNR sta studiando due punti nella zona appenninica.
California estrema
Un altro terremoto, il secondo in pochi giorni, il più intenso da 20 anni. Sullo sfondo l'incubo del Big One. E l'anno scorso gli incendi. Perchè lo Stato più ricco d'America è cosi fragile.
Terremoto in California, è il più forte degli ultimi vent’anni
Grande paura anche a Los Angeles e Las Vegas; un ospedale è stato evacuato a Ridgecrest, nella zona dell'epicentro. Fortunatamente, nonostante i molti incidenti, non sono stati segnalati morti
Terremoti, la Capitale trema le scosse sempre più vicine
Per gli esperti la zona Est è a "pericolosità intermedia". Il sottosuolo della città amplifica anche le vibrazioni dei sismi dei territori più lontani.
Terremoto a est di Roma molta paura, nessun ferito
Sisma di magnitudo 3.7 a Colonna alle 22.4. Evacuate due palazzine, pronta la tendopoli. La terra ha tremato nella capitale fino ad Ostia