Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • CRM-Geothermal
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Toscana Oggi

Tag: Toscana Oggi

Alluvioni, città storiche ancora a rischio 50 anni dopo Firenze
14 Novembre 2016   (Ultima modifica: 14 Novembre 2016)

Alluvioni, città storiche ancora a rischio 50 anni dopo Firenze

Sono passati 50 anni, e certamente molto è stato fatto, ma molto resta da fare. Di certo, a restare è la paura.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
24 Settembre 2015

Quei disastri naturali che di naturale hanno poco

di Vittorio d'Oriano, vice presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Toscana Oggi - 27 settembre 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Regione a secco di idee sulla gestione dell’acqua
4 Giugno 2015

Regione a secco di idee sulla gestione dell’acqua

La presidente dei geologi toscani Maria Teresa Fagioli: "Il regolamento approvato si riferisce agli usi non potabili ma presenta non poche imprecisioni e ambiguità, possono triplicare i canoni demaniali e i pozzi domestici possono essere fatti senza collaudi certificati". - Toscana Oggi -...

  • Rassegna Stampa
Alluvioni, salvarsi si può
17 Gennaio 2014   (Ultima modifica: 17 Gennaio 2014)

Alluvioni, salvarsi si può

Cause e rimedi del dissesto idrogeologico secondo Vittorio d'Oriano, vicepresidente dei geologi italiani.  - Toscana Oggi - 19 gennaio 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Toscana ancora allagata. Rossi: “Stato di emergenza”
28 Ottobre 2013

Toscana ancora allagata. Rossi: “Stato di emergenza”

L'allerta, dato con anticipo dalla Protezione Civile della Toscana, non è bastato ad evitare vittime a causa dei forti temporali che si sono abbattuti in quasi tutte le province lunedì scorso. - Toscana Oggi - 27 ottobre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Vajont: “Che Iddio ce la mandi buona”!
26 Settembre 2013

Vajont: “Che Iddio ce la mandi buona”!

"Diga funesta, per negligenza e sete d'oro altrui persi la vita, che insepolta resta". Questa frase, terribile, è scritta su una lapide anonima presso la diga in memoria di uno dei dispersi del Vajont. - Toscana Oggi - 29 settembre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Luigi Amedeo d’Aosta, un uomo non qualunque
23 Maggio 2013   (Ultima modifica: 23 Maggio 2013)

Luigi Amedeo d’Aosta, un uomo non qualunque

Lo scorso 18 marzo cadeva l'80° anniversario della morte di Luigi Amedeo di Savoia Aosta, duca degli Abruzzi. - Toscana Oggi - 26 maggio 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
20 Settembre 2012

La siccità? No, il problema è la gestione idrica

Chiare, fresche e dolci acque... se solo ne avessimo più cura evitando gli sprechi e gestendo meglio l'intero patrimonio idrico a disposizione. - Toscana Oggi - 23 settembre 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
29 Febbraio 2012   (Ultima modifica: 1 Marzo 2012)

Niente piogge, Toscana senz’acqua

E' vero allarme. Le piogge autunnali e invernali sono sparite. Il gelo non ha migliorato la situazione. - Toscana Oggi on line - 29 febbraio 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Ottobre 2023Circolare n. 519 – Applicazione dell’Equo compenso nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto servizi di progettazione
  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Torna il Santa Claus bus per i bimbi del Salesi - il Resto del Carlino 29 novembre 2023
  • Violenza, i numeri choc: " Vittima una donna su tre, in sei mesi 175 ... - il Resto del Carlino 29 novembre 2023
  • Si accende il Natale. Week end a Castelnuovo ricco di eventi e feste - LA NAZIONE 29 novembre 2023
  • Elenco ASA aggiudicatarie per la gestione dei Centri Tecnici ... - Federazione Italiana Pentathlon Moderno 28 novembre 2023
  • comunicato stampa Pari opportunità, la sociolinguista Vera Gheno ... - Vivere Fano 28 novembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________