Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni 2015-2020
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR.
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
  • Comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
    • Urbanistica
    • Tavoli del Congresso dei Geologi 2016
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Home  /  Comunicazioni  /  Appalti, il governo ripristina la «vecchia» responsabilità solidale. Ance: un danno per le imprese
20 marzo 2017   (Ultima modifica: 21 marzo 2017)

Appalti, il governo ripristina la «vecchia» responsabilità solidale. Ance: un danno per le imprese

Appalti, il governo ripristina la «vecchia» responsabilità solidale. Ance: un danno per le imprese

Venerdì scorso il decreto varato dal Consiglio dei ministri per “disinnescare” il referendum proposto dalla Cgil. Cancellati anche i voucher.

Edilizia e Territorio – 20 marzo 2017

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Tag

  • Ance
  • Il Sole 24 Ore (Edilizia e Territorio)
  • Nuovo Codice Appalti

Nella stessa categoria

1 luglio 2011   (Ultima modifica: 20 luglio 2011)

Manovra: geologi, preoccupati per liberalizzazioni

La recentissima bozza di manovra finanziaria all'esame del Governo, al punto 14 "Liberalizzazioni e sviluppo", sembra contenere anche disposizioni afferenti l'esercizio di professioni regolamentate e fra queste anche quella di geologo ma con l'esclusione di altre professioni tecniche. - AgenParl -...

  • Rassegna Stampa
Decreto P.A., Incentivo alla progettazione e varianti in corso d’opera: proposte emendative dalle Regioni
18 luglio 2014   (Ultima modifica: 18 luglio 2014)

Decreto P.A., Incentivo alla progettazione e varianti in corso d’opera: proposte emendative dalle Regioni

  • Rassegna Stampa
14 febbraio 2012

I geologi invocano una legge nazionale

  • Rassegna Stampa
Il settore geotermico in sviluppo costante nel 2014 ma non è ancora stato raggiunto il vero potenziale
22 dicembre 2014   (Ultima modifica: 22 dicembre 2014)

Il settore geotermico in sviluppo costante nel 2014 ma non è ancora stato raggiunto il vero potenziale

  • Rassegna Stampa
Il terremoto sbriciola il Messico. Muoiono 32 bambini sotto la scuola
21 settembre 2017   (Ultima modifica: 22 settembre 2017)

Il terremoto sbriciola il Messico. Muoiono 32 bambini sotto la scuola

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

5 agosto 2011   (Ultima modifica: 7 maggio 2012)

Le linee guida delle Marche sulle terre e rocce da scavo

Con una deliberazione di Giunta, la Regione Marche ha approvato le linee guida e le indicazioni operative per la corretta gestione, ai sensi del codice ambiente, delle terre e rocce, che risultano da operazioni di scavo, anche di gallerie. - Edilizia e Territorio - 1 - 6 agosto 2011 l'articolo...

  • Rassegna Stampa
Erasmus per giovani imprenditori, programma 2015 al via: le istruzioni per partecipare
29 gennaio 2015   (Ultima modifica: 29 gennaio 2015)

Erasmus per giovani imprenditori, programma 2015 al via: le istruzioni per partecipare

  • Rassegna Stampa
19 maggio 2016

«Infrastrutture e dissesto, a giorni l’assegnazione dei fondi in Cabina di regia»

  • Rassegna Stampa
Responsabilità solidale/3. Analisi: il nodo del rapporto tra committenti, imprese e appaltatori
12 gennaio 2017   (Ultima modifica: 13 gennaio 2017)

Responsabilità solidale/3. Analisi: il nodo del rapporto tra committenti, imprese e appaltatori

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Consumo di suolo, 20 emendamenti per chiudere la partita sul Ddl alla Camera
11 marzo 2016   (Ultima modifica: 11 marzo 2016)

Consumo di suolo, 20 emendamenti per chiudere la partita sul Ddl alla Camera

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube
Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi

Comunicazioni

  • Borse di studio
  • Comunicati stampa
  • Rassegna stampa
  • Riviste
  • Video

Circolari

  • 23 marzo 2018Circolare n. 423 – Parere Ministero della Giustizia DAG. 12/12/2017.023371.U in merito alla individuazione dell’organo competente a procedere disciplinarmente contro un componente del Consiglio di Ordine Regionale
  • 22 marzo 2018Circolare n. 422 – Contratto Collettivo Nazionale di lavoro del comparto FUNZIONI CENTRALI per il triennio 2016-2018
  • 8 febbraio 2018Circolare n. 421- Regolamento per la Formazione Professionale Continua in attuazione del D.P.R. 7 agosto 2012, n. 137
  • 11 gennaio 2018Circolare n. 420 – Ulteriori chiarimenti alla polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per tutti i geologi iscritti alla sezione A dell’Albo Unico Nazionale

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2018 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, al fine di fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia, leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto