Le deroghe per le acque potabili: l’evoluzione del problema, i territori coinvolti, la mancata informazione ai cittadini e gli interventi necessari. Leggi il dossier 2012 di Legambiente e Cittadinanza attiva in formato pdf
Tag: Forum Nazionale sull’Acqua
L’Italia ratifica la Convenzione Onu sui corsi d’acqua internazionali
Il Senato lo scorso 7 agosto ha approvato in via definitiva il disegno di legge che autorizza il presidente della Repubblica a ratificare la Convenzione delle Nazioni Unite sui corsi d'acqua internazionali. Il documento Onu è l'unico riferimento giuridico globale che disciplina la gestione, l'uso...
“L’Africa è ricchissima d’acqua”, ma il problema è l’estrazione su larga scala
Una ricerca rivela come il Continente nero, contrariamente a quanto si pensa, ha un'importante riserva di oro blu. Ma ci sono ancora 300 milioni di africani che non hanno accesso stabile all'indispensabile risorsa. E’ uno studio scientifico di quelli destinati a cambiare la percezione corrente,...
Allarme Siccità
Graziano: “Sono stato nel lodigiano ed ho constatato di persona la grande preoccupazione degli agricoltori . Occorre sviluppare la cultura dell’acqua e ragionare sull’intero ciclo”. “Sono stato in settimana nel lodigiano ed ho constatato di persona la grande preoccupazione degli...
Marsiglia ospita il Forum mondiale dell’Acqua
Si apre oggi a Marsiglia la 6a edizione del Forum mondiale dell'acqua, che per una settimana riunisce rappresentanti politici, enti locali, aziende, organizzazioni ambientaliste e di cooperazione, per cercare indicazioni sulla possibilità di garantire a tutti i cittadini nel mondo il necessario...
Workshop: Il Bacino Idrografico – Sottili equilibri di un sistema complesso
L'Ordine dei Geologi della Regione Abruzzo in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Teramo, l'Ordine degli Architetti della Provincia di Teramo, la Federazione degli Ordini degli Agronomi e Forestali della Regione Abruzzo e la Provincia di Teramo organizzano il Workshop che...
FLOWPATH 2012 – Percorsi di Idrogeologia – I edizione
Il Dipartimento di Scienze della Terra e Geologico-Ambientali dell'Alma Mater Studiorum Università di Bologna organizza, a Bologna dal 20 al 22 giugno 2012, con il coordinamento scientifico del prof. Alessandro Gargini, la I edizione di “Flowpath - Percorsi di Idrogeologia” con l'obiettivo di...
Acqua bene pubblico
“Le perdite della rete idrica causano un costo industriale stimato in più di 200 milioni di euro all’anno ed un mancato ricavo per il sistema Italia di oltre 3 miliardi di euro all’anno. L’acqua è un bene pubblico ed è una risorsa di importanza vitale cui sono indissolubilmente legate la...
Convegni – Forum – Workshop
Giornata Mondiale dell’Acqua – Roma, 22 marzo 2011Le statistiche fornite dall'ISTAT
Fiumi
Legambiente – Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione CivileCampagne nazionali di monitoraggio, prevenzione e informazione sulla mitigazione del rischio idrogeologico: Operazione Fiumi - Ecosistema Rischio 2013 Operazione Fiumi - Ecosistema Rischio...