Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni 2015-2020
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Museo Geologico Roma

Tag: Museo Geologico Roma

Museo geologico “Tesoro nazionale va riaperto”
19 Luglio 2019   (Ultima modifica: 23 Luglio 2019)

Museo geologico “Tesoro nazionale va riaperto”

Appello di 120 intellettuali ai ministri Bonisola e Costa: "Il palazzo torni all'antica funzione"

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
#INCHIESTA. Beni culturali, il Museo geologico nazionale è finito in garage
24 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 25 Ottobre 2016)

#INCHIESTA. Beni culturali, il Museo geologico nazionale è finito in garage

Ofcs.Report è entrato nell'autorimessa dove il patrimonio inestimabile è chiuso nelle casse. ofcs.Report - 23 ottobre 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Appello al Ministro Dario Franceschini per salvare il Museo Geologico Nazionale
17 Settembre 2015   (Ultima modifica: 17 Settembre 2015)

Appello al Ministro Dario Franceschini per salvare il Museo Geologico Nazionale

Il Consiglio Nazionale dei Geologi rivolge un appello al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, On. Dario Franceschini, affinché lo storico Palazzo Canevari di Largo S. Susanna a Roma, risalente  all’800 ridiventi Museo Geologico Nazionale. Quintino Sella in quel Palazzo...

  • Professione
17 Settembre 2015

Roma unica Capitale in Europa a non avere un Museo Geologico Nazionale

  Graziano: “I reperti unici al mondo sono da anni imballati e nascosti in vari magazzini. Tutto questo mentre Palazzo Canevari, che Quintino Sella destinò a Museo delle Scienze, sarà utilizzato per uffici che ospiteranno dipendenti pubblici. Che diventi invece Museo Geologico Nazionale!!...

  • Comunicati Stampa
Museo Geologico di Roma
24 Ottobre 2014   (Ultima modifica: 24 Ottobre 2014)

Museo Geologico di Roma

Il Museo Geologico di Roma in Largo Santa Susanna chiuso dal 1995, è stato inserito tra i luoghi del cuore del FAI (Fondo Ambiente Italiano) che condivide l'importanza della restituzione alla pubblica utilità ed al pubblico godimento sia del museo che della collezione geologica nazionale (vedi...

  • Professione
Il museo dimenticato
15 Aprile 2013

Il museo dimenticato

Il destino dell'Ufficio geologico. Corriere della Sera (Roma) - 15 aprile 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
13 Maggio 2012   (Ultima modifica: 16 Maggio 2012)

Lo scandalo del museo geologico nazionale

Il Museo Geologico Nazionale a Roma è stato sgomberato delle sue preziosissime collezioni nel 1995 per un progetto di ristrutturazione del palazzo liberty di largo Santa Susanna. - Il Fatto Quotidiano - 13 maggio 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
23 Febbraio 2012   (Ultima modifica: 23 Marzo 2012)

L’appello alle alte cariche dello Stato in difesa del Museo Geologico di Roma

Graziano: “Gli italiani rischiano di perdere un patrimonio geologico e culturale unico al mondo” “Oltre 150.000 reperti e campioni di inestimabile valore geologico, unici al mondo e numerose raccolte di marmi antichi che rischiano di non avere più una sede adeguata. E’ un vero colpo al...

  • Comunicati Stampa
23 Febbraio 2012   (Ultima modifica: 23 Febbraio 2012)

Scienza: geologi, appello in difesa del Museo Geologico di Roma

Oltre 150.000 reperti e campioni di inestimabile valore geologico, unici al mondo e numerose raccolte di marmi antichi che rischiano di non avere più una sede adeguata. - AgenParl - 23 febbraio 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 17 Ottobre 2019Circolare n. 439 – Scadenza triennio APC 2017-2019 – Adempimenti per gli iscritti
  • 14 Ottobre 2019Circolare n. 438 – Appalti misti per relazione geologica e indagini geognostiche – chiarimenti in materia di affidamenti di prestazioni professionali ed imprenditoriali
  • 26 Settembre 2019Circolare n. 437 – Contributo annuale 2020
  • 25 Luglio 2019Circolare n. 436 – Contenuti delle deliberazioni degli Ordini Regionali e conseguenti comunicazioni al Consiglio Nazionale relative agli oneri annuali per gli iscritti all’Albo ed all’Elenco Speciale

Leggi tutti gli articoli

Centro Studi Consiglio Nazionale dei Geologi

Archivio

  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2019 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, al fine di fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi pubblicitari o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia, leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto", acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto