Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Semplificare le autorizzazioni sismiche: no dal Consiglio Nazionale
26 Gennaio 2012

Semplificare le autorizzazioni sismiche: no dal Consiglio Nazionale

Autorizzazione di lavori nelle zone sismiche: il Consiglio Nazionale dei Geologi dice no alle ipotesi di semplificazione in queste settimane sul tappeto, anche alla luce del nuovo allarme-terremoto che ieri ha interessato vaste aree del Nord.

– Il Denaro – 26 gennaio 2012

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Edilizia e territorio
  • Il Denaro
  • Rischio sismico
  • Vittorio D'Oriano

Nella stessa categoria

Sblocca cantieri e Codice appalti: Caos nel Governo e Resa dei conti al Senato
4 Giugno 2019   (Ultima modifica: 5 Giugno 2019)

Sblocca cantieri e Codice appalti: Caos nel Governo e Resa dei conti al Senato

Stamattina alle ore 9:30 resa dei conti nell’aula del Senato sul disegno dei legge di conversione in legge del decreto-legge 18 aprile 2019, n. 32 cosiddetto “Sbocca cantieri” ma più che una resa dei conti sulla conversione in legge del citato decreto-legge, crediamo che si tratti di...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Delrio: sismabonus anche per gli Iacp, più fondi in legge di bilancio
26 Luglio 2017   (Ultima modifica: 27 Luglio 2017)

Delrio: sismabonus anche per gli Iacp, più fondi in legge di bilancio

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Antitrust: Aperta istruttoria sul consiglio notarile di Milano
27 Gennaio 2017   (Ultima modifica: 30 Gennaio 2017)

Antitrust: Aperta istruttoria sul consiglio notarile di Milano

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Decreto-legge sul clima: Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale
15 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 17 Ottobre 2019)

Decreto-legge sul clima: Il testo pubblicato sulla Gazzetta ufficiale

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
3 Novembre 2011

Malgarotto (Liguria): “Continua l’emergenza”

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Terremoto, l’Anac allarga l’indagine: faro su 31 edifici in quattro Comuni
1 Settembre 2016   (Ultima modifica: 1 Settembre 2016)

Terremoto, l’Anac allarga l’indagine: faro su 31 edifici in quattro Comuni

Si estende il perimetro "attenzionato" dall'Autorità anticorruzione. Raffaele Cantone: serve una regia unica per ricostruire. Edilizia e Territorio - 1 settembre 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
L’allarme del Wwf: “Basta cemento sulle nostre coste”
6 Agosto 2014   (Ultima modifica: 6 Agosto 2014)

L’allarme del Wwf: “Basta cemento sulle nostre coste”

  • Rassegna Stampa
Emilia post-sisma, oltre 67 milioni per i capannoni antisismici
3 Maggio 2013   (Ultima modifica: 3 Maggio 2013)

Emilia post-sisma, oltre 67 milioni per i capannoni antisismici

  • Rassegna Stampa
Spot del Governo sui lavori privati: Confedertecnica ricorre all’Agcm
10 Febbraio 2015

Spot del Governo sui lavori privati: Confedertecnica ricorre all’Agcm

  • Rassegna Stampa
Ecobonus 65% esteso all’antisismico
29 Luglio 2013   (Ultima modifica: 29 Luglio 2013)

Ecobonus 65% esteso all’antisismico

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo
  • 27 Dicembre 2022EFFICACIA DELLE CANCELLAZIONI DA PARTE DEGLI ORDINI REGIONALI E OBBLIGO DI PAGAMENTO DELLE QUOTE AL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI
  • 24 Ottobre 2022CIRCOLARE N. 505 – CONTRIBUTO ANNUALE 2023
  • 29 Agosto 2022CIRCOLARE N. 504 – ROMA INNOVATION HUB

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________