Vittorio D’Oriano – Consiglio Nazionale dei Geologi la ivermectina sirve para las garrapatas en perros ivermectina e hipertensão remedio para piolho e verme ivermectin cvs can you use horse ivermectin for dogs italia ivermectina

Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Vittorio D'Oriano

Tag: Vittorio D’Oriano

Quei disastri naturali che di naturale hanno poco
24 Settembre 2015

Quei disastri naturali che di naturale hanno poco

di Vittorio d'Oriano, vice presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Toscana Oggi - 27 settembre 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
18 Luglio 2015   (Ultima modifica: 20 Luglio 2015)

Domenica il trentesimo di Stava. I geologi hanno incontrato la città di Trento

  D’Oriano: “Quelle 268 morti sono state inutili? Se dovessimo soffermarci a considerare come e perché persero la vita, dovremmo concludere che sì, sono morti inutili, nel senso che potevano essere evitate. Ed allora chiediamo all’Italia di ricordare e di non perdere la...

  • Comunicati Stampa
Stava 1985
18 Luglio 2015   (Ultima modifica: 20 Luglio 2015)

Stava 1985

VIDEO RAI.TV - TG2 – Edizione del 17 luglio 2015 ore 20:30 Guarda i servizi: SERVIZIO N. 11    -    SERVIZIO N. 12     -    SERVIZIO N. 13 

  • Rassegna Stampa
Stava, 30 anni dopo
17 Luglio 2015   (Ultima modifica: 17 Luglio 2015)

Stava, 30 anni dopo

TG1online - Edizione del 16 luglio 2015 ore 20:00 GUARDA LA REGISTRAZIONE   - (dal minuto 00:30:58 al minuto 00:32:25)  

  • Rassegna Stampa
12 Luglio 2015   (Ultima modifica: 15 Luglio 2015)

Stava, trenta anni dopo si ritroveranno i familiari delle vittime

  Dell’Aquila: “Io salvato dalla fede. Ho perso mia moglie e la mia bambina” D’Oriano: “Ci è sembrato giusto fare per Stava quanto facemmo per il Vajont. L’appello forte lo rivolgiamo ai giovani nella speranza che rispondano ad un’etica, al rispetto per la vita”. Non ci...

  • Comunicati Stampa
23 Giugno 2015   (Ultima modifica: 24 Giugno 2015)

Stava 1985 – 2015. Trenta anni fa ben 268 persone persero la vita. Era il 19 luglio.

  Dell’Acqua: “Quel giorno persi moglie e la bimba di 8 anni. Da allora sono stato salvato dalla fede. Ogni commemorazione di Stava è sempre passata sotto silenzio”. d’Oriano: “Ricorrono i 30 anni. Ci è sembrato doveroso fare per Stava quanto abbiamo fatto per il...

  • Comunicati Stampa
18 Giugno 2015   (Ultima modifica: 18 Giugno 2015)

I geologi oggi hanno ricordato Stava – 1985 con i suoi 268 morti

D’Oriano: “A Stava andavano detti dei no. Quella tragedia che vide la morte di 268 persone è la storia di no non detti. Saremo in quei luoghi per condividere il dolore delle famiglie, tuttora vivo. Saremo sul sentiero della Memoria. Alle nuove generazioni di geologi ed ingegneri: sappiate dire...

  • Comunicati Stampa
I geologi ringraziano Papa Francesco, atto d’amore per una terra martoriata
18 Giugno 2015   (Ultima modifica: 18 Giugno 2015)

I geologi ringraziano Papa Francesco, atto d’amore per una terra martoriata

Ringraziamo Papa Francesco per questo messaggio di grande civiltà e di grande amore per questa terra martoriata da un uomo sempre più distratto e avido. - Adnkronos - 18 giugno 2015 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
18 Giugno 2015   (Ultima modifica: 18 Giugno 2015)

Lettera enciclica laudato sì del Santo Padre Francesco sulla cura della casa comune

Pieno apprezzamento dai geologi italiani. “E’ per noi geologi una grande emozione leggere il messaggio che Sua Santità ha voluto indirizzare a tutte le genti e a tutti i governi del pianeta. Una lettura stimolante che  invita i singoli e i popoli ad una profonda riflessione su ogni...

  • Comunicati Stampa
16 Giugno 2015   (Ultima modifica: 17 Giugno 2015)

Ricordiamo Stava 1985 con i suoi 268 morti

Nel giorno dell’Enciclica Papale sull’Ambiente  conferenza stampa dei geologi a Roma per ricordare una delle più grandi tragedie italiane: Stava Il CNG e la Fondazione Centro Studi presentano un testo inedito, con i documenti originali, scritto da Daria Dovera, geologo, perito di Parte...

  • Comunicati Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina13 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 24 Giugno 2022CIRCOLARE n. 503 – MIGRAZIONE INDIRIZZO PEC DEL CONSIGLIO NAZIONALE
  • 27 Maggio 2022Circolare n. 502 – RIUNIONI DEGLI ORGANI DEGLI ORDINI REGIONALI IN VIDEOCONFERENZA O IN MODALITÀ MISTA (IN PRESENZA FISICA E A DISTANZA)
  • 19 Maggio 2022Circolare n. 501 – CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI CENTRALI TRIENNIO 2019 – 2021
  • 16 Maggio 2022Circolare n. 500 – Informativa portale “peerifiuti.vigilfuoco.it”: attività di pianificazione di sicurezza esterna per gli impianti di trattamento e stoccaggio dei rifiuti ai sensi dell’art. 26 bis del Decreto Legge 4 ottobre 2018, n.113

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2022 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina