In Sicilia è carente la prevenzione del rischio sismico e idrogeologico.
– La Sicilia – 17 marzo 2012
In Sicilia è carente la prevenzione del rischio sismico e idrogeologico.
– La Sicilia – 17 marzo 2012
La risoluzione di maggioranza chiede al governo di «valutare l’opportunità». Prudenza anche sulla revoca della concessione
I geologi arrivano anche a Rovigo. Dopo il terremoto l'Ordine dei geologi del Veneto ha organizzato squadre di professionisti volontari per rilevare gli effetti derivanti dai fenomeni sismici e cosismici che hanno interessato il Polesine. - Il Gazzettino (Rovigo) - 27 maggio 2012 l'articolo in...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.