Ricordare i 55 studenti deceduti nel terremoto de L’Aquila ma anche sensibilizzare i giovani sui rischi sismici.
– www.abruzzo24ore.tv – 4 aprile 2013
Ricordare i 55 studenti deceduti nel terremoto de L’Aquila ma anche sensibilizzare i giovani sui rischi sismici.
– www.abruzzo24ore.tv – 4 aprile 2013
Il presidente nazionale dell’ordine degli geologi, a Bologna in occasione del Saie: “Seguiteremo a rincorrere le emergenze e a contare le vittime, senza fare nulla per ridurre le probabilità che si verifichino altre frane e alluvioni” - Il Fatto Quotidiano - 26 ottobre 2014 l'articolo in...
Sono disponibili, in un'unica applicazione, tutte le mappe dei rischi che sussistono sul territorio nazionale, dalle mappe delle storie sismiche dei comuni ai forti terremoti recenti e del passato, dalla pericolosità sismica, ai maremoti e le alluvioni, fino alle "mappe social": sono le mappe...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.