Iniziati ieri i primi lavori di messa in sicurezza dello smottamento. Utilizzata una piccola escavatrice con bracci meccanici.
Il Secolo XIX – 31 dicembre 2013
Iniziati ieri i primi lavori di messa in sicurezza dello smottamento. Utilizzata una piccola escavatrice con bracci meccanici.
Il Secolo XIX – 31 dicembre 2013
L’ENEA ha brevettato un processo pulito e sostenibile che consente di ottenere dai reflui dei processi di molitura delle olive una miscela di gas ricca di idrogeno e metano da sfruttare come combustibile per produrre energia elettrica o calore
Roberto Troncarelli, Presidente Ordine geologi del Lazio: "Purtroppo la politica continua a non investire nello studio e nella messa in sicurezza del territorio regionale, nel quale 372 comuni (il 98%) hanno almeno un'area ad elevata probabilità di frana o alluvione". - Il Tempo - 4 novembre...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.