Marina Fabbri: “Tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio geologico per apprendere la storia della terra”.
– Il Corriere Laziale – 28 ottobre 2014
Marina Fabbri: “Tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio geologico per apprendere la storia della terra”.
– Il Corriere Laziale – 28 ottobre 2014
Tra 2016 e 2019 nelle Marche si è registrata una perdita di 18.441 residenti, 10.136 dei quali nell’area del cratere (il 58,8% del calo complessivo a fronte del 22,2% della popolazione regionale)
il Politecnico di Zurigo ha creato un laboratorio dentro la montagna in Val Bedretto in una galleria di ventilazione dismessa della Matterhorn-Gotthard-Bahn che presenta condizioni ideali per studiare l’energia della Terra e analizzare gli effetti di Terremoti indotti dalle attività umane.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.