Il modello geologico 3D, realizzato da ISPRA copre un’area di circa 5.600 km2.
– MeteoWeb – 23 aprile 2015
Il modello geologico 3D, realizzato da ISPRA copre un’area di circa 5.600 km2.
– MeteoWeb – 23 aprile 2015
Un team di scienziati francesi ha sviluppato una teoria secondo la quale una delle ragioni per le quali le calotte glaciali della Groenlandia si stanno sciogliendo rapidamente sono le particelle di polvere sulla loro superficie che trattengono più calore. - greenreport.it - 11 giugno...
Sotto gli Stati Uniti c’e’ la piu’ grande riserva di acqua della Terra, intrappolata nelle rocce del mantello terrestre a circa 650 chilometri di profondita’. - MeteoWeb - 12 giugno 2014 l'articolo in formato pdf
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.