Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  “Scaverò per arrivare fino al centro della Terra”
8 Febbraio 2016

“Scaverò per arrivare fino al centro della Terra”

“Scaverò per arrivare fino al centro della Terra”

Il geologo sulle orme di Jules Verne.”Per due mesi in mezzo all’oceano abbiamo trivellato a 800 metri di profondità ma puntiamo a 5,5 chilometri. Le rocce ci diranno se laggiù resiste la vita”

Libero – 8 febbraio 2016

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Geologia
  • Libero
  • Riccardo Tribuzio
  • Terra
  • Trivellazioni

Nella stessa categoria

Risorse minerarie e geotermia sono la “terza rivoluzione industriale”
28 Giugno 2013

Risorse minerarie e geotermia sono la “terza rivoluzione industriale”

Altri temi su cui puntare, secondo i geologi, sono lo stoccaggio del biossido di carbonio e la reindustrializzazione dei siti dismessi. - Geologi.INFO - 28 giugno 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
Frana di fango vicino a Seattle, 14 morti. Mancano all’appello 108 nomi
25 Marzo 2014   (Ultima modifica: 25 Marzo 2014)

Frana di fango vicino a Seattle, 14 morti. Mancano all’appello 108 nomi

  • Rassegna Stampa
Codice dei contratti e Direzione Lavori: modifiche, variazioni e varianti contrattuali nel DM 49/2018
23 Maggio 2018   (Ultima modifica: 24 Maggio 2018)

Codice dei contratti e Direzione Lavori: modifiche, variazioni e varianti contrattuali nel DM 49/2018

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
28 Settembre 2012

Scossa nel Sannio, paura ma nessun danno

  • Rassegna Stampa
Prevenzione sismica, Carpino (Demanio): gare di servizi aperte per 58 milioni di euro
18 Gennaio 2019   (Ultima modifica: 21 Gennaio 2019)

Prevenzione sismica, Carpino (Demanio): gare di servizi aperte per 58 milioni di euro

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Annega nel sottopasso allagato
3 Dicembre 2013

Annega nel sottopasso allagato

L'ondata di maltempo che ha colpito il centro-sud continua a mietere vittime. - Libero - 3 dicembre 2013 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
21 Ottobre 2011

Nubifragio a Roma, Capitale in ginocchio

  • Rassegna Stampa
Ricerche sul territorio del Sannio: i geologi premiano gli studenti
12 Aprile 2013

Ricerche sul territorio del Sannio: i geologi premiano gli studenti

  • Rassegna Stampa
4 Ottobre 2011

Frane, il 70 per cento dei Comuni è a rischio

  • Rassegna Stampa
Ecoreati, Governo battuto: stop alle esplosioni per le esplorazioni in mare
4 Marzo 2015   (Ultima modifica: 4 Marzo 2015)

Ecoreati, Governo battuto: stop alle esplosioni per le esplorazioni in mare

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • MET - Montemurlo. Senza colpe, in Provincia una mostra fotografica ... - MET - Provincia di Firenze 3 ottobre 2023
  • Ucraina: a Roma consegna dei premi “Upe4Inclusion“ - politicamentecorretto.com 3 ottobre 2023
  • Il ringraziamento di Ases per la serata di raccolta fondi di Donne in ... - Cia Toscana 3 ottobre 2023
  • Le clausole pari opportunità e inclusione sociale nel nuovo Codice ... - Appalti e Contratti 3 ottobre 2023
  • Il CdM istituisce il Garante dei diritti delle persone con disabilità: di ... - Forensicnews.it 3 ottobre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________