Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Professione  /  AVVISO – Accesso al titolo di Eurogeologo
1 Giugno 2016   (Ultima modifica: 2 Agosto 2016)

AVVISO – Accesso al titolo di Eurogeologo

AVVISO – Accesso al titolo di Eurogeologo

“PROFESSIONAL INTERVIEW”

Il Consiglio Nazionale ha deciso di calendarizzare le date per sostenere la “Professional Interview” da parte dei geologi che vogliono ottenere il titolo di Eurogeologo e abbiano trasmesso la documentazione necessaria.

Le domande dovranno essere completate entro il 14 luglio 2016 per essere esaminate nella successiva riunione.

Di seguito si riporta la circolare n° 373 riepilogativa dei documenti necessari per la predisposizione della domanda (CLICCA QUI).

Pubblicato in

  • Professione

Tag

  • Eurogeologo
  • FEG
  • Gabriele Ponzoni

Nella stessa categoria

Sapienza-Università di Roma: ritiro diplomi di abilitazione esercizio delle professioni
8 Luglio 2016   (Ultima modifica: 8 Luglio 2016)

Sapienza-Università di Roma: ritiro diplomi di abilitazione esercizio delle professioni

Si informa che sono in distribuzione, per coloro che hanno conseguito l'abilitazione professionale presso Sapienza-Università di Roma, i diplomi di abilitazione all'esercizio delle professioni dall'anno 1957 all'anno 2011 (ad esclusione dell'anno 2009). La comunicazione fatta pervenire dalla...

  • Professione
9 Giugno 2014   (Ultima modifica: 9 Giugno 2014)

Maggio 2014 – STUDI DI SETTORE – Correttivi Congiunturali per il periodo d’imposta 2013

  • Professione
AMIANTO: gestione del sistema e tutela della salute – EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI
21 Febbraio 2020   (Ultima modifica: 26 Marzo 2020)

AMIANTO: gestione del sistema e tutela della salute – EVENTO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI

  • Formazione
  • Professione
Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il DDL sul consumo di suolo
29 Gennaio 2014   (Ultima modifica: 29 Gennaio 2014)

Il Consiglio dei Ministri ha approvato definitivamente il DDL sul consumo di suolo

  • Professione
Convegno “Aspetti geologici, sismici e normativi delle opere infrastrutturali complesse nell’area dello Stretto di Messina”
12 Maggio 2023   (Ultima modifica: 1 Giugno 2023)

Convegno “Aspetti geologici, sismici e normativi delle opere infrastrutturali complesse nell’area dello Stretto di Messina”

  • Formazione
  • Professione

Articoli correlati

Rischi naturali e cambiamento climatico, i geologi italiani fanno il punto in Grecia
23 Gennaio 2019

Rischi naturali e cambiamento climatico, i geologi italiani fanno il punto in Grecia

Un mese fa si è conclusa a Katowice, in Polonia, la COP24, la Conferenza sul cambiamento climatico organizzata dalle Nazioni Unite con l’adozione del ‘Katowice Climate Package’, ovvero il “libro delle regole” con cui attuare l’Accordo sul clima di Parigi sottoscritto nel 2015 che...

  • Comunicati Stampa
Su 700mila frane in Europa, 500mila sono in Italia: oggi a Roma la convention dei geologi europei
17 Marzo 2014   (Ultima modifica: 17 Marzo 2014)

Su 700mila frane in Europa, 500mila sono in Italia: oggi a Roma la convention dei geologi europei

  • Rassegna Stampa
“In Europa le frane sono 700.000. Il Paese con il maggior numero è l’Italia, che ne ha 500.000”
21 Marzo 2014   (Ultima modifica: 6 Novembre 2017)

“In Europa le frane sono 700.000. Il Paese con il maggior numero è l’Italia, che ne ha 500.000”

  • Senza categoria
Progetto INFACT (Innovative, Non-invasive and Fully Acceptable Exploration Technologies).
18 Giugno 2018   (Ultima modifica: 17 Settembre 2018)

Progetto INFACT (Innovative, Non-invasive and Fully Acceptable Exploration Technologies).

  • Infact
A Palermo assemblea generale geologi europei
29 Aprile 2014   (Ultima modifica: 29 Aprile 2014)

A Palermo assemblea generale geologi europei

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________