Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Comunicazioni  /  Proposta CNG: un geologo in ogni comune per garantire la sicurezza del territorio
28 Marzo 2017   (Ultima modifica: 29 Marzo 2017)

Proposta CNG: un geologo in ogni comune per garantire la sicurezza del territorio

Proposta CNG: un geologo in ogni comune per garantire la sicurezza del territorio

L’appello del Consiglio Nazionale dei Geologi per una nuova legge che disciplini meglio un settore strategico per la sicurezza della popolazione e dei territori.

ingenio – 28 marzo 2017

l’articolo in formato pdf

SULLO STESSO ARGOMENTO

agi.it – Sicurezza territorio: geologi, nuova legge per settore strategico

AgenPress.it – Un geologo per ogni comune per garantire la sicurezza del territorio

AgenParl – Sicurezza: L’appello del Consiglio Nazionale dei Geologi per nuova legge che disciplini meglio settore strategico

Il Giornale della Protezione Civile – Comuni a rischio sismico e idrogeologico, Peduto: “Necessaria la presenza stabile di un geologo”

Il Denaro – Un geologo in ogni Comune: il piano anti rischio sismico

Geologi.info – Un geologo in ogni comune, come con i geometri, gli ingegneri e gli architetti

Casa&Clima.com – Sicurezza idrogeologica e antisismica, l’appello del CNG: “Un geologo in ogni Comune”

edilportale – Geologi: ‘prevedere almeno un geologo in ogni Comune’

MeteoWeb.eu – Un geologo in ogni Comune per garantire la sicurezza del territorio

Conoscere Geologia – Un geologo in ogni Comune per garantire la sicurezza del territorio

www.abruzzo24ore.tv – Sicurezza territorio, Geologi, chiedono nuova legge per settore strategico

Forlì24ore.it – Un geologo in ogni comune per garantire la sicurezza del territorio

FoggiaToday – Un geologo in ogni comune per garantire la sicurezza del territorio

QuiCosenza.it – Sicurezza dei territori, serve almeno un geologo in ogni Comune

Pubblicato in

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Tag

  • Dissesto idrogeologico
  • Francesco Peduto
  • ingenio
  • Professione geologo
  • Raffaele Nardone
  • Rischio sismico

Nella stessa categoria

Frane e alluvioni, ecco la mappa della paura
10 Aprile 2014

Frane e alluvioni, ecco la mappa della paura

Toscana, 6 miliardi di danni se l'Arno straripa. Case e scuole da spostare. - La Nazione - 10 aprile 2014 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
2 Marzo 2012   (Ultima modifica: 5 Marzo 2012)

Professional day: Le proposte delle professioni dell’area tecnica

  • Rassegna Stampa
Carta geologica “Campania” esperti al Campus di Fisciano
10 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 11 Ottobre 2018)

Carta geologica “Campania” esperti al Campus di Fisciano

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
1 Luglio 2011

Dissesti e crolli ad Agrigento: si è riunito il tavolo tecnico

  • Rassegna Stampa
15 Ottobre 2012

Amati firma il Patto con l’Ordine dei geologi

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Casa Italia, la mappa del rischio del dipartimento «congelato»
6 Novembre 2018   (Ultima modifica: 7 Novembre 2018)

Casa Italia, la mappa del rischio del dipartimento «congelato»

La struttura “depotenziata” continua a operare, svolgendo solo alcuni degli ambiziosi compiti assegnati in passato

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Notai e geologi in crisi. Boom di avvocati
20 Giugno 2017   (Ultima modifica: 21 Giugno 2017)

Notai e geologi in crisi. Boom di avvocati

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
22 Maggio 2012

“Le Colline metallifere sono le più a rischio”

  • Rassegna Stampa
Maltempo, la viabilità paga il conto
20 Maggio 2019   (Ultima modifica: 22 Maggio 2019)

Maltempo, la viabilità paga il conto

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
12 Settembre 2011

I geologi sulla manovra bis

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________