Nonostante in Italia, secondo le stime ufficiali, siano meno di 800mila le abitazioni coperte da un’assicurazione contro le calamità naturali (Fonte: Ania), nell’ultimo anno l’attenzione dei cittadini verso le coperture assicurative di questo tipo è notevolmente aumentato
Tag: Calamità naturali
Speciale grandi rischi
L'Italia è un paese esposto a diversi rischi: atmosferico, idrogeologico, vulcanico, sismico, nucleare. In questo speciale, Airone denuncia le minacce pendenti sulla salute e sulla vita degli italiani e riporta quanto è stato fatto concretamente per fronteggiarle.
Rete di sicurezza i Campi Flegrei nel mirino dell’Ue
RescEu è il nome del programma della commissione europea sui disastri naturali
Calamità, assicurati 2 contribuenti su 100
Solo due contribuenti su 100 sono assicurati contro i danni causati da terremoti e alluvioni, con polizze per lo più abbinate a mutui bancari.
Ecco la prima mappa per valutare i (potenziali) danni da disastri naturali nei Comuni italiani
Solo una valutazione socio-economica consente di finanziare correttamente strategie di messa in sicurezza del territorio
Legge di bilancio 2018
Le misure del governo. Calamità, doppio sconto fiscale per chi assicura la casa.
Ania: a rischio catastrofe il 78% delle case in Italia, serve sistema pubblico-privati
L'Associazione delle imprese di assicurazione, propone di gestire il rischio sismico e idrogeologico attraverso un sistema regolamentato a livello nazionale
Rischio terremoto, assicurato solo il 2% delle abitazioni
Il 95% delle abitazioni italiane non è assicurato contro le calamità naturali.
Le tracce spiegate dagli esperti
Quattro temi di attualità: dall'avvento dei robot alle nuove tecnologie che cambiano il lavoro. E poi l'ambiente e le difficoltà nell'affrontare i disastri e la ricostruzione. La Stampa - 22 giugno 2017 l'articolo in formato pdf NOTIZIE CORRELATE Maturità, la sorpresa è Caproni poi...
Maturità, Rumiz: ” In Italia abbiamo perso la memoria dei disastri”
In passato, a differenza di oggi, si ricordavano i grandi eventi distruttivi, è il commento di Paolo Rumiz alla traccia proposta agli studenti per l'esame di Stato. "Siamo più molli di prima, siamo meno solidali e stentiamo a ripartire da zero come accadeva dopo un terremoto e un'inondazione. La...