Il 15 febbraio 2023 si terrà a Roma, presso il Centro congressi “Roma Eventi – Fontana di Trevi”, Sala Loyola (Auditorium), Piazza della Pilotta n. 4, il convegno “RaStEM: uno strumento di supporto per la progettazione degli interventi di difesa del suolo” organizzato dall'ISPRA.
Tag: Congressi-Convegni-Conferenze
Terza edizione della “Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche sotterranee”
Il giorno 12 dicembre 2022 a Firenze si terrà l’incontro tematico “Crisi idrica globale e soluzioni locali. Il ruolo dell’idrogeologia in tempo di cambiamenti climatici e di conflitti idrici”, terza edizione della Piattaforma internazionale per una corretta gestione delle risorse idriche...
SISMA CENTRO ITALIA 2016: LA VOCE DEI PROFESSIONISTI A SEI ANNI DAL SISMA
Camerino, venerdì 25 novembre - Auditorium Benedetto XIII dell’Università degli Studi di Camerino (MC) - Via Gentile III da Varano, snc
Convegno “20 anni da San Giuliano di Puglia”
A distanza di 20 anni dal crollo della Scuola "Francesco Jovine" di San Giuliano di Puglia (in provincia di Campobasso), il Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con la Fondazione Centro Studi, l'Ordine dei Geologi della Regione Molise, dell'INGV l'Ufficio Scolastico Regionale per il...
CONVEGNO/WEBINAR “20 ANNI DOPO SAN GIULIANO DI PUGLIA”
ONLINE LA REGISTRAZIONE AUDIO-VIDEO
La memoria del Territorio a garanzia del futuro: Il Progetto CARG
Il giorno 14 novembre 2022 alle ore 09:00 a Roma presso il Palazzo Wedekind (Salone Angiolillo), si svolgerà il convegno dal titolo "La memoria del territorio a garanzia del futuro: il Progetto CARG"
Ecomondo 2022: il Consiglio Nazionale dei Geologi partecipa alla 25a edizione dell’Expo
Quartiere Fieristico di Rimini, 8-11 novembre 2022
Il 31 ottobre di venti anni fa il crollo della scuola a San Giuliano di Puglia
Geologi: non dimenticare i 27 bambini che persero la vita e continuare a lavorare sulla salvaguardia del territorio
IL CONSIGLIO NAZIONALE DEI GEOLOGI PARTNER DI “EARTH TECHNOLOGY EXPO”
Le proposte e osservazioni formulate dal CNG, il 7 ottobre 2022, nell'ambito dell'Atelier "Un Piano Acqua per l'Italia"
Rilevamento geologico e metodologie avanzate
Italferr, in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi, promuove un seminario dal titolo “Rilevamento geologico e metodologie avanzate” tenuto da relatori provenienti dal mondo accademico e da aziende private.