“A grandi linee, la Sicilia è ubicata in corrispondenza dello scontro tra la placca africana e quella euroasiatica, ciò spiega l’elevata sismicità dell’area che in passato è stata causa di terremoti distruttivi: nel 1693 (54.000 vittime), nel 1908, nel 1968 e nel dicembre 1990”.
Tag: Fabio Tortorici
Infrastrutture a rischio: in Italia scarsa cultura della prevenzione
La commissione di indagine sul crollo del ponte Morandi di Genova ha concluso da pochi giorni i suoi lavori, rendendo noto come vizi di procedura nella gestione della sicurezza e scarsità di investimenti abbiano giocato un ruolo pesante nella tragedia avvenuta. Purtroppo però i guai per le...
6/7 luglio 2018 – Etna: prevenzione e pianificazione: due giorni di formazione per i geologi
Il Presidente Fondazione Centro Studi CNG, Fabio Tortorici: il rischio vulcanico non è prevedibile, fondamentali i piani di emergenza, di sicurezza ed evacuazione
Giornata mondiale dell’acqua, i geologi: l’acqua è la vera emergenza del futuro
Francesco Peduto, Presidente CNG: pianificare un differente e più razionale utilizzo delle risorse idriche prima che sia troppo tardi
Emergenza idrica in Sicilia, i geologi: senza un approccio geologico-tecnico alla siccità, tra pochi anni si rischierà il collasso
Fabio Tortorici, Presidente Fondazione Centro Studi CNG: per scongiurare una crisi idrica bisogna evitare gli sprechi e investire maggiori somme per evitare invasi colabrodo
I geologi insistono: la prevenzione è l’unica strada
Necessaria anche per contenere i costi delle ricostruzioni
50° anniversario Terremoto Belice, i geologi: la prevenzione è l’unica strada da seguire
Fabio Tortorici, Presidente della Fondazione Centro Studi del CNG: numerosi studi hanno valutato che negli ultimi 50 anni, per le ricostruzioni, si sono spesi 120 miliardi di euro, cifra con cui lo Stato avrebbe potuto rendere sicuro il patrimonio edilizio del nostro Paese
“L’analisi di Risposta Sismica Locale per la valutazione dell’azione sismica nella pianificazione urbanistica e nella progettazione edilizia: differenze ed analogie”
Venerdì 29 dicembre 2017 la Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi, con il patrocinio del CNG e dell’Ordine Geologi della Regione Campania, organizza il Corso di formazione specialistica dal titolo “L’analisi di Risposta Sismica Locale per la valutazione dell’azione...
“L’analisi di Risposta Sismica Locale per la valutazione dell’azione sismica nella pianificazione urbanistica e nella progettazione edilizia: differenze ed analogie”
24 novembre 2017 - Università degli Studi di Milano
Energia, Sicilia rifiuta le alternative
Non solo eolico e solare: La Regione non ha il PIano aziendale per sfruttare fonti come rifiuti, biogas e geotermia. Quotidiano di Sicilia - 4 ottobre 2017 l'articolo in formato pdf