Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Formazione

Tag: Formazione

Training Workshop 2022 – La Terra vista dal cielo: aspetti metodologici e applicativi della tecnica InSAR per l’analisi del ground motion
21 Settembre 2022   (Ultima modifica: 21 Novembre 2022)

Training Workshop 2022 – La Terra vista dal cielo: aspetti metodologici e applicativi della tecnica InSAR per l’analisi del ground motion

Il Workshop 2022 riprende il tema del 2021 orientato alla informazione sui servizi operativi di ground motion basati su interferometria satellitare.

  • Formazione
  • Professione
90° Congresso della Società Geologica Italiana “Geology whithout borders”- 14-16 Settembre 2021
8 Settembre 2021   (Ultima modifica: 20 Settembre 2021)

90° Congresso della Società Geologica Italiana “Geology whithout borders”- 14-16 Settembre 2021

A causa della pandemia di COVID-19, il Comitato Organizzatore del 90° Convegno della Società Geologica Italiana, d'intesa con il Consiglio Direttivo della Società Geologica Italiana, ha rinviato il convegno a settembre 2021. Le nuove date sono dal 14 al 16 settembre 2021 Nonostante il desiderio...

  • Formazione
  • Professione
Corsi di aggiornamento professionale
1 Ottobre 2019   (Ultima modifica: 15 Ottobre 2019)

Corsi di aggiornamento professionale

La Società Italiana di Geologia Ambientale (Sigea) in collaborazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi hanno organizzato il corso di aggiornamento professionale "Cavità di origine antropica, modalità d'indagine, analisi e interventi per la mitigazione del rischio" che si terrà a Roma nei...

  • Formazione
  • Professione
Valorizzazione del patrimonio geologico come vettore di sviluppo del turismo sostenibile
13 Settembre 2019

Valorizzazione del patrimonio geologico come vettore di sviluppo del turismo sostenibile

L'Associazione Italiana di Geologia e Turismo organizza il workshop internazionale "Valorizzazione del patrimonio geologico come vettore di sviluppo del turismo sostenibile"  dal 29 ottobre al 2 novembre 2019

  • Formazione
Via della Seta: anche i geologi italiani e cinesi firmano un accordo di collaborazione bilaterale
10 Aprile 2019   (Ultima modifica: 10 Aprile 2019)

Via della Seta: anche i geologi italiani e cinesi firmano un accordo di collaborazione bilaterale

E’ stata dei geologi italiani una delle prime iniziative di cooperazione bilaterale Italia Cina dopo la firma dell’accordo governativo sulla Via della Seta. I geologi italiani hanno fatto una missione per promuovere la collaborazione con gli scienziati e professionisti cinesi e aprire nuove...

  • Comunicati Stampa
Uso delle risorse idriche sotterranee in periodi siccitosi. Esperienze dalla Toscana al resto del mondo
4 Dicembre 2018   (Ultima modifica: 4 Dicembre 2018)

Uso delle risorse idriche sotterranee in periodi siccitosi. Esperienze dalla Toscana al resto del mondo

L'Associazione Internazionale degli Idrogeologi - Gruppo Italiano (IAH-Italy), in collaborazione con Acquifera onlus, Comune di Firenze, Regione Toscana e IAH-Burdon Groundwater Network for International Development (IAH-BGID) organizza il 1° Workshop su: "Uso delle risorse idriche...

  • Formazione
  • Professione
Prof in cattedra, basta la laurea
25 Settembre 2018   (Ultima modifica: 26 Settembre 2018)

Prof in cattedra, basta la laurea

Bussetti: troppi tre anni di formazione ad hoc. Manovra? Evitare la riduzione dei salari

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Una scuola di formazione per i professionisti tecnici
6 Luglio 2018   (Ultima modifica: 9 Luglio 2018)

Una scuola di formazione per i professionisti tecnici

L'appello alle Casse di previdenza di Zambrano (RPT)

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • Rete delle Professioni Tecniche
Convegno Nazionale e Geoescursione “Etna: prevenzione e pianificazione”
26 Giugno 2018   (Ultima modifica: 9 Luglio 2018)

Convegno Nazionale e Geoescursione “Etna: prevenzione e pianificazione”

La Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi organizza il Convegno Nazionale e Geoescursione “Etna: prevenzione e pianificazione” che avrà luogo il 6 e 7 luglio 2018 presso il DRPC Sicilia – Servizio Rischi Sismico e Vulcanico in Via Pio La Torre, Nicolosi. Scarica il...

  • Formazione
Una dote per formare i dipendenti degli studi
7 Giugno 2018   (Ultima modifica: 8 Giugno 2018)

Una dote per formare i dipendenti degli studi

Disponibile un milione. Risorse assegnate fino all'esaurimento

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________