Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Terre e rocce da scavo

Tag: Terre e rocce da scavo

Terre e rocce da scavo, via libera-bis del governo dopo lo stop del Quirinale
22 Maggio 2017   (Ultima modifica: 23 Maggio 2017)

Terre e rocce da scavo, via libera-bis del governo dopo lo stop del Quirinale

Il 14 luglio il primo ok al Regolamento di riforma, ma il Dpr del Colle non è mai arrivato - Modifiche per evitare "sanatorie". Ora il testo va in Gazzetta.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoto centro-Italia: novità in tema di materiali da scavo e di Mud
26 Aprile 2017   (Ultima modifica: 27 Aprile 2017)

Terremoto centro-Italia: novità in tema di materiali da scavo e di Mud

Il decreto-legge 9 febbraio 2017, n. 8 recante “Nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2016 e del 2017” convertito dalla legge 7 aprile 2017, n. 45, con l’articolo 7 ha introdotto importanti novità per la gestione dei rifiuti nelle aree...

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Riduzione del rischio nelle attività di scavo: pubblicata la guida Inail
11 Aprile 2017   (Ultima modifica: 12 Aprile 2017)

Riduzione del rischio nelle attività di scavo: pubblicata la guida Inail

L’Inail ha, recentemente, pubblicato la versione aggiornata della guida per datori di lavoro, responsabili tecnici e committenti relativa alla “Riduzione del rischio nelle attività di scavo”.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Materiali da scavo, nella guida dell’Ambiente tutte le indicazioni per il riutilizzo dei «sottoprodotti»
21 Marzo 2017   (Ultima modifica: 22 Marzo 2017)

Materiali da scavo, nella guida dell’Ambiente tutte le indicazioni per il riutilizzo dei «sottoprodotti»

Compilazione delle schede tecniche, iscrizione alle Camere di commercio: il vademecum sulle novità in vigore dal 2 marzo.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terre e rocce da scavo, Dpr «desaparecido» a quattro mesi dall’ok del Governo
30 Novembre 2016   (Ultima modifica: 30 Novembre 2016)

Terre e rocce da scavo, Dpr «desaparecido» a quattro mesi dall’ok del Governo

Ancora non pubblicato in Gazzetta Ufficiale, versioni diverse su motivi e previsioni - Ance: «Rischio caos per gli operatori».

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terre, l’analisi apre alla deroga
3 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 4 Ottobre 2016)

Terre, l’analisi apre alla deroga

Nel nuovo DPR sui materiali da scavo, l'iter per gestirli fuori dal regime dei rifiuti. Italia Oggi Sette - 3 ottobre 216 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terre da scavo, nuova gestione
8 Agosto 2016   (Ultima modifica: 10 Agosto 2016)

Terre da scavo, nuova gestione

Semplificazioni per i cantieri, controlli ad hoc sui rischi. Italia Oggi - 8 agosto 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terre e rocce da scavo, ok alle nuove regole: saltano i paletti sull’amianto
15 Luglio 2016   (Ultima modifica: 18 Luglio 2016)

Terre e rocce da scavo, ok alle nuove regole: saltano i paletti sull’amianto

Approvato dal governo il regolamento su il riuso dello «smarino». Cancellato il passaggio che rischiava di bloccare i lavori sul Terzo Valico. Edilizia e Territorio - 15 luglio 2016 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
12 Maggio 2016   (Ultima modifica: 21 Giugno 2016)

Terre e rocce da scavo: la 13° Commissione del Senato approva parere sull’Atto del Governo n. 279

La Rete Professioni Tecniche ha seguito l'iter parlamentare del provvedimento inerente all'Atto del governo n. 279 recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo fin dalla sua presentazione, nello scorso mese di novembre, all'attenzione del Consiglio dei Ministri. Lo...

  • Professione
  • Urbanistica
Terre e rocce da scavo, la Rete delle Professioni Tecniche in audizione al Senato
17 Marzo 2016   (Ultima modifica: 26 Aprile 2017)

Terre e rocce da scavo, la Rete delle Professioni Tecniche in audizione al Senato

Proposta la modifica dell’articolo 2 che fissa a 100 mg/kg il contenuto massimo di amianto per terre e rocce da scavo. Casa&Clima.com - 17 marzo 2016 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
  • Rete delle Professioni Tecniche

Navigazione articoli

Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina6 Successivo
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 514 – Informativa Legge 21 aprile 2023, n. 49, recante “Disposizioni in materia di equo compenso delle prestazioni professionali”
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 513 – Aggiornamento e formazione professionale continua – Triennio 2023 – 2025
  • 21 Aprile 2023Circolare n. 512 – Utilizzo di liberi professionisti in quiescenza per liste di esperti PNRR

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________