Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Aree Tematiche  /  Urbanistica

Categoria: Urbanistica

Speciale sul crollo del ponte di Genova
20 Agosto 2018   (Ultima modifica: 10 Settembre 2018)

Speciale sul crollo del ponte di Genova

Geologi: necessaria una politica di prevenzione attraverso un piano straordinario di manutenzione e messa in sicurezza delle opere esistenti e del territorio

  • Professione
  • Urbanistica
Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni: Appello della Comunità Geologica Italiana
11 Ottobre 2016   (Ultima modifica: 16 Marzo 2017)

Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni: Appello della Comunità Geologica Italiana

Il Consiglio Nazionale dei Geologi e la Comunità Scientifica Geologica Italiana rappresentata dal tavolo di coordinamento delle Geoscienze e le sue maggiori cariche istituzionali, esprimono forte preoccupazione per i contenuti delle “Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni” che il Governo ha in...

  • Articoli archiviati
  • Professione
  • Urbanistica
Codice degli appalti: ultimo aggiornamento pubblicato in G.U. n. 164 del 15 luglio 2016
5 Agosto 2016   (Ultima modifica: 5 Agosto 2016)

Codice degli appalti: ultimo aggiornamento pubblicato in G.U. n. 164 del 15 luglio 2016

Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, nonche' per il riordino della disciplina...

  • Professione
  • Urbanistica
Fascicolo del fabbricato: si parte dall’Aquila
27 Luglio 2016   (Ultima modifica: 10 Ottobre 2016)

Fascicolo del fabbricato: si parte dall’Aquila

E' partita a l'Aquila l'intesa per il Fascicolo del Fabbricato. Dopo l'incontro istituzionale tenutosi nella mattinata di oggi 27 luglio tra il Sindaco dell'Aquila Mssimo CIALENTE, il Presidente del CNG Francesco PEDUTO, il Presidente del CNI Armando ZAMBRANO, il Presidente dell'Ordine dei...

  • Articoli archiviati
  • Comunicazioni
  • Terremoti
  • Urbanistica
In Italia il consumo di suolo costa 800 mln di euro all’anno
14 Luglio 2016   (Ultima modifica: 28 Agosto 2016)

In Italia il consumo di suolo costa 800 mln di euro all’anno

Rapporto Ispra, oltre metà del territorio è compromesso. Ammonta a oltre 800 milioni di euro all'anno il prezzo massimo che gli italiani potrebbero pagare dal 2016 in poi per fronteggiare le conseguenze del consumo di suolo degli ultimi 3 anni (2012-2015). Un consumo che, sebbene viaggi alla...

  • Urbanistica
12 Maggio 2016   (Ultima modifica: 21 Giugno 2016)

Terre e rocce da scavo: la 13° Commissione del Senato approva parere sull’Atto del Governo n. 279

La Rete Professioni Tecniche ha seguito l'iter parlamentare del provvedimento inerente all'Atto del governo n. 279 recante la disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo fin dalla sua presentazione, nello scorso mese di novembre, all'attenzione del Consiglio dei Ministri. Lo...

  • Professione
  • Urbanistica
Il geologo progettista: sentenza CDS 21/04/2016
3 Maggio 2016   (Ultima modifica: 7 Luglio 2016)

Il geologo progettista: sentenza CDS 21/04/2016

IL CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V con sentenza n. 1595 del 21 aprile 2016 si è espresso sulla necessità di prevedere la relazione geologica negli appalti di progettazione anche in difetto della previsione del bando e sulla necessità di disporre l'esclusione dalla gara nel caso di mancata indicazione...

  • Giurisprudenza
  • Leggi e Decreti
  • Normativa
  • Professione
  • Urbanistica
Il nuovo Codice degli Appalti: riflessioni e commenti
11 Marzo 2016   (Ultima modifica: 3 Maggio 2016)

Il nuovo Codice degli Appalti: riflessioni e commenti

di Raffaele Nardone, Consigliere Tesoriere CNG - (GdL - Lavori Pubblici - Rete Professioni Tecniche)  Il nuovo Codice degli appalti appare il frutto dell’ossessione della semplificazione. Infatti, se da un lato è vero, come è vero, che la giungla normativa imponga una semplificazione,...

  • Normativa
  • Professione
  • Urbanistica
Congresso Nazionale dei Geologi Italiani – Napoli, 28-30 aprile 2016
1 Febbraio 2016   (Ultima modifica: 7 Marzo 2016)

Congresso Nazionale dei Geologi Italiani – Napoli, 28-30 aprile 2016

La geologia che verrà -  Il mercato, l'università e le proposte di legge  Il 28-29-30 aprile 2016, presso l’Auditorium  dell'Hotel Royal-Continental di Napoli, gli Ordini Regionali ed il Consiglio Nazionale dei Geologi organizzano il Congresso Nazionale dei Geologi...

  • Acqua
  • Aree Tematiche
  • Dissesto Idrogeologico
  • Formazione
  • Geotermia
  • Terremoti
  • Urbanistica
Rigenerazione urbana e dei sistemi naturali
8 Luglio 2014   (Ultima modifica: 6 Agosto 2014)

Rigenerazione urbana e dei sistemi naturali

di Gian Vito Graziano, Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi Percorrere la strada dell'innovazione e della modernità si traduce per i geologi nella capacità di porre i propri saperi professionali e le proprie idee di futuro a servizio delle grandi questioni sociali. Tra queste ultime,...

  • Urbanistica
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 23 Marzo 2023Circolare n. 510 – Modalità di gestione Albo Unico da parte degli Ordini Regionali
  • 10 Marzo 2023Circolare n. 509 – Trasmissione parere formulato dal Ministero della Giustizia relativo alla modalità di sospensione dall’attività professionale per morosità
  • 9 Febbraio 2023Circolare n. 508 – Turchia – Siria 2023 – Comunicazione di disponibilità di supporto della Struttura Tecnica Nazionale alle attività emergenziali
  • 31 Gennaio 2023Circolare n. 507 – Competenze del geologo nella stesura degli elaborati costituenti il piano di caratterizzazione ambientale, il report di caratterizzazione ambientale e i piani di utilizzo delle terre e rocce da scavo

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________