Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Consiglio
    • Commissioni
    • Ordini regionali
    • Elezioni OO.RR. Consigli in carica
    • Elezioni OO.RR. 2020
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Albo Unico Nazionale
    • Bilanci
    • Circolari
    • Quesiti
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
    • Opportunità di lavoro
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Comunicati stampa
    • Rassegna stampa
    • Riviste
    • Video
  • Aree tematiche
    • Dissesto Idrogeologico
    • Istruzione
      • Giornata della sicurezza nelle scuole
      • Settimana del Pianeta Terra
    • Geotermia
    • ReMi – Cave e Miniere
    • Risorse idriche
      • Acqua
      • Attività della Commissione
    • Terremoto
      • Ordinanza 24/2017
      • Speciale Terremoto 2016
      • Speciale Terremoto 2017 – Ischia
    • Urbanistica
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Francesco Russo

Tag: Francesco Russo

Linee guida Ponti esistenti, i geologi esprimono un giudizio positivo per sicurezza infrastrutture del Paese
15 Maggio 2020

Linee guida Ponti esistenti, i geologi esprimono un giudizio positivo per sicurezza infrastrutture del Paese

Esprimiamo un giudizio positivo e grande apprezzamento per il lavoro svolto dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici

  • Comunicati Stampa
I geologi: le istituzioni non ci ascoltano
4 Maggio 2018   (Ultima modifica: 7 Maggio 2018)

I geologi: le istituzioni non ci ascoltano

Il Consiglio Nazionale riunito a Salerno per ricordare la tragedia: ancora oggi il rischio è molto alto

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
“20 anni dopo…” come prima, più di prima
3 Maggio 2018   (Ultima modifica: 7 Maggio 2018)

“20 anni dopo…” come prima, più di prima

I geologi si interrogano su cosa è stato fatto dalla frana

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Atto d’accusa dei geologi ai politici: “Le emergenze? Convengono”
24 Aprile 2017   (Ultima modifica: 26 Aprile 2017)

Atto d’accusa dei geologi ai politici: “Le emergenze? Convengono”

Il presidente dell'Ordine dei geologi della regione Campania, Francesco Russo: "Mancata manutenzione del territorio, così accadono i disastri".

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Geologi, un bollino blu certificherà la qualità del lavoro intellettuale
11 Gennaio 2017   (Ultima modifica: 12 Gennaio 2017)

Geologi, un bollino blu certificherà la qualità del lavoro intellettuale

Lo standard di eccellenza potrebbe estendersi ad architetti, ingegneri, geometri e periti Edilportale - 11 gennaio 2017 l'articolo in formato pdf

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Geologi, Bollino blu per il lavoro intellettuale
21 Dicembre 2016   (Ultima modifica: 22 Dicembre 2016)

Geologi, Bollino blu per il lavoro intellettuale

Geologi con il Bollino blu di qualità: i professionisti del settore potranno offrire sul mercato un prodotto (e cioè le loro prestazioni) con tanto di certificazione.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Consiglio Nazionale Geologi: primi in Europa come certificatori del prodotto del lavoro intellettuale
20 Dicembre 2016   (Ultima modifica: 6 Febbraio 2017)

Consiglio Nazionale Geologi: primi in Europa come certificatori del prodotto del lavoro intellettuale

Russo: “Accredia ha riconosciuto il Consiglio Nazionale dei Geologi come organismo di certificazione del prodotto intellettuale. Parte così un modello innovativo di riforma che potrebbe estendersi agli altri Ordini dell’area tecnica come ingegneri ed architetti”.

  • Comunicati Stampa
Le 4 richieste irrinunciabili del Consiglio Nazionale dei Geologi
29 Agosto 2016   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2019)

Le 4 richieste irrinunciabili del Consiglio Nazionale dei Geologi

Cartografia geologica, studi di microzonazione sismica, fascicolo del fabbricato, riqualificazione delle costruzioni. Corriere dell'Umbria - 29 agosto 2016 l'articolo in formato pdf Corriere di Arezzo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
  • TESTATE GIORNALISTICHE
C’è una Grotta Azzurra anche nel Cilento ed i geologi ne analizzeranno le sorgenti termali
21 Agosto 2016   (Ultima modifica: 22 Agosto 2016)

C’è una Grotta Azzurra anche nel Cilento ed i geologi ne analizzeranno le sorgenti termali

Geologi da tutta Italia Al via in Campania la scuola estiva Da Oggi il Geoparco del Cilento laboratorio di studi e ricerche per capire anche i cambiamenti climatici Al via l’ Hydro-geomorphological Summer School con il paesino di Laurito “capitale” per 7 giorni C’e’ una Grotta...

  • Comunicati Stampa
Con i geologi nei luoghi della mitologia per studiare l’Idro-Geomorfologia
17 Agosto 2016

Con i geologi nei luoghi della mitologia per studiare l’Idro-Geomorfologia

Geologi da tutta Italia nel Geoparco Globale Unesco del Cilento per la conoscenza, la comprensione, la valutazione e la gestione delle acque superficiali, sotterranee e di transizione. Le sentinelle del territorio analizzeranno corsi d'acqua e bacini, da dove nasce un fiume, presso le sorgenti...

  • Comunicati Stampa

Navigazione articoli

Pagina1 Pagina2 … Pagina5 Successivo
FacebookTwitterGoogle+YouTube

Circolari

  • 30 Dicembre 2020Circolare 471 – Regolamento sulle elezioni con modalità telematiche dei Consigli dell’Ordine Nazionale e degli Ordini Regionali dei Geologi
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 470 – Polizza collettiva per la copertura assicurativa della responsabilità civile derivante dall’esercizio dell’attività professionale per i geologi iscritti alle sezioni A e B dell’Albo Unico Nazionale
  • 17 Dicembre 2020Circolare n. 469 – Verifica attuazione Circolare 462/2020 del 5 ottobre 2020
  • 16 Dicembre 2020Circolare n. 468 – Iscrizione al sistema di qualificazione nella categoria B4 della sezione SQ003 del sistema di qualificazione per i servizi di ingegneria di Rete Ferroviaria Italiana (RFI)

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020

Leggi tutti gli articoli

Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36/7 - Fax 06 68 80 77 42
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@epap.sicurezzapostale.it

© 2021 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina