Un connubio tra la geologia italiana e la comunicazione digitale turistica, affinchè la seconda possa valorizzare la prima.
– Il Tirreno (Grosseto) – 15 maggio 2012
Un connubio tra la geologia italiana e la comunicazione digitale turistica, affinchè la seconda possa valorizzare la prima.
– Il Tirreno (Grosseto) – 15 maggio 2012
In passato, a differenza di oggi, si ricordavano i grandi eventi distruttivi, è il commento di Paolo Rumiz alla traccia proposta agli studenti per l'esame di Stato. "Siamo più molli di prima, siamo meno solidali e stentiamo a ripartire da zero come accadeva dopo un terremoto e un'inondazione. La...
I due fenomeni estremi, sempre più frequenti, causati dai cambiamenti climatici in atto sono i temi del Convegno, organizzato dal Consiglio Nazionale dei Geologi, in collaborazione con la Regione Calabria e con l’Ordine dei Geologi della Regione Calabria, che si svolgerà il 17 novembre a...
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.