Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Legge Stabilità: un anno in più per le detrazioni 65% e 50%, via l’esenzione Irap per i professionisti
18 Ottobre 2013   (Ultima modifica: 18 Ottobre 2013)

Legge Stabilità: un anno in più per le detrazioni 65% e 50%, via l’esenzione Irap per i professionisti

Legge Stabilità: un anno in più per le detrazioni 65% e 50%, via l’esenzione Irap per i professionisti

Prende forma la Trise che sostituirà Imu e Tares, stanziate risorse per la mitigazione del rischio idrogeologico e le infrastrutture.

– edilportale – 18 ottobre 2013

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Difesa del suolo
  • Dissesto idrogeologico
  • edilportale
  • Lavori pubblici
  • Legge Stabilità
  • Professioni

Nella stessa categoria

Correttivo appalti, lunga attesa: a 15 giorni dall’ok finale decreto sparito dai radar
28 Aprile 2017   (Ultima modifica: 2 Maggio 2017)

Correttivo appalti, lunga attesa: a 15 giorni dall’ok finale decreto sparito dai radar

Poteri di raccomandazione Anac: i relatori della riforma pronti al ripristino tal quale della norma cancellata.

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Palazzo Chigi assorbe Casa Italia: chiude il dipartimento, resta il “progetto”
3 Luglio 2018   (Ultima modifica: 4 Luglio 2018)

Palazzo Chigi assorbe Casa Italia: chiude il dipartimento, resta il “progetto”

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Rischi geologici: parte una battaglia tecnica e culturale per combatterli
4 Febbraio 2016

Rischi geologici: parte una battaglia tecnica e culturale per combatterli

  • Rassegna Stampa
Patti per il Sud, il totale investimenti sale a 26 miliardi, di cui il 70% a infrastrutture, ambiente, edilizia
10 Agosto 2016   (Ultima modifica: 10 Agosto 2016)

Patti per il Sud, il totale investimenti sale a 26 miliardi, di cui il 70% a infrastrutture, ambiente, edilizia

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Quanto durerà il terremoto? Ce lo dice la crosta terrestre
14 Dicembre 2017   (Ultima modifica: 18 Dicembre 2017)

Quanto durerà il terremoto? Ce lo dice la crosta terrestre

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

14 Dicembre 2011

Geologi Lazio, 98% comuni è a rischio alluvione o frana

I geologi dovranno essere sempre più coinvolti nei processi di programmazione in un territorio come quello del Lazio che è esposto ai rischi derivanti dai terremoti lungo la fascia appenninica, da frequenti inondazioni lungo le piane costiere ed i corsi d'acqua dal Tevere al Liri. - adnkronos -...

  • Rassegna Stampa
Servizi di progettazione, in Gazzetta le Linee guida per gli affidamenti. Il commento di INARSIND
16 Marzo 2015   (Ultima modifica: 16 Marzo 2015)

Servizi di progettazione, in Gazzetta le Linee guida per gli affidamenti. Il commento di INARSIND

  • Rassegna Stampa
Gravi illeciti professionali: l’elenco ha carattere esemplificativo e non tassativo
8 Marzo 2018   (Ultima modifica: 9 Marzo 2018)

Gravi illeciti professionali: l’elenco ha carattere esemplificativo e non tassativo

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Sismabonus, ISI chiede di modificare le regole della detrazione
17 Gennaio 2018   (Ultima modifica: 18 Gennaio 2018)

Sismabonus, ISI chiede di modificare le regole della detrazione

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Dissesto idrogeologico, il nostro Paese sarà sempre in stato di emergenza?
15 Marzo 2019   (Ultima modifica: 18 Marzo 2019)

Dissesto idrogeologico, il nostro Paese sarà sempre in stato di emergenza?

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Xsolla alimenta i lanci dei negozi web per 40 dei 100 principali ... - ChannelCity 4 ottobre 2023
  • La Commissione Pari Opportunità di Giulianova sostiene il progetto ... - politicamentecorretto.com 4 ottobre 2023
  • ll movimento di Delli Noci si struttura: “Civico, moderato e progressista” - LeccePrima 4 ottobre 2023
  • Festa provinciale de l’Unità ad Avellino il 7 e 8 ottobre - Nuova Irpinia 4 ottobre 2023
  • Le pari opportunità dividono la 'Costituzione e leggi' - laRegione 4 ottobre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________