Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Beigua, nel più vasto parco naturale regionale della Liguria si estrarrà titanio?
5 Maggio 2015   (Ultima modifica: 5 Maggio 2015)

Beigua, nel più vasto parco naturale regionale della Liguria si estrarrà titanio?

Beigua, nel più vasto parco naturale regionale della Liguria si estrarrà titanio?

Il Consiglio e la Comunità del Parco del Beigua contro l’ipotesi di sfruttamento minerario.

– greenreport.it – 4 maggio 2015

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Estrazioni minerarie
  • Geoparchi
  • greenreport.it
  • Liguria
  • Parchi Naturali-Aree protette

Nella stessa categoria

1 Luglio 2015

Legambiente presenta il nuovo rapporto Ecomafia 2015

29.293 reati accertati per un giro d’affari pari a 22 miliardi di euro Nel 2014 il business dell’ecomafia cresce ancora. Aumentano le infrazioni nel settore dei rifiuti (+26%) e del cemento (+4,3) alimentate dal fenomeno della corruzione. Numeri eclatanti nell’agroalimentare, che fattura...

  • Rassegna Stampa
Le grandi opere che si faranno
23 Aprile 2015   (Ultima modifica: 23 Aprile 2015)

Le grandi opere che si faranno

  • Rassegna Stampa
23 Giugno 2011   (Ultima modifica: 23 Giugno 2011)

Riqualificazione edifici, la Toscana modifica la legge urbanistica

  • Rassegna Stampa
Pioggia di fondi alla difesa del suolo
28 Ottobre 2013   (Ultima modifica: 28 Ottobre 2013)

Pioggia di fondi alla difesa del suolo

  • Rassegna Stampa
Casse, la proroga Isa ridisegna le scadenze
25 Luglio 2019   (Ultima modifica: 29 Luglio 2019)

Casse, la proroga Isa ridisegna le scadenze

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

28 Luglio 2011

Federalismo al contrario sui Parchi in Lombardia

Sui parchi in Lombardia il federalismo funziona al contrario: la Regione azzera i consorzi di gestione e si annette i poteri affidati ai Comuni. - Corriere della Sera - 28 luglio 2011 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
I geologi sicuri: “Puntare sulla prevenzione”
20 Gennaio 2014

I geologi sicuri: “Puntare sulla prevenzione”

  • Rassegna Stampa
Il commissario Ue all’Ambiente: “L’economia si scontra con le dure leggi della fisica”
12 Dicembre 2013   (Ultima modifica: 13 Dicembre 2013)

Il commissario Ue all’Ambiente: “L’economia si scontra con le dure leggi della fisica”

  • Rassegna Stampa
Forestale, in piazza a Roma è sceso compatto il fronte a tutela del Corpo
1 Aprile 2015

Forestale, in piazza a Roma è sceso compatto il fronte a tutela del Corpo

  • Rassegna Stampa
La legge quadro sulle Aree protette, tra sipari strappati e paletti di frassino
2 Febbraio 2018   (Ultima modifica: 2 Febbraio 2018)

La legge quadro sulle Aree protette, tra sipari strappati e paletti di frassino

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Assegno unico, pacchetto ad hoc per il secondo figlio - QuiFinanza 29 settembre 2023
  • Al via il primo Piano d'azione per la parità di genere in Alto Adige ... - Autonome Provinz Bozen 29 settembre 2023
  • Di confini si muore, di orizzonti si vive - Vita 29 settembre 2023
  • Tesla ora è sotto accusa anche da parte di EEOC: vediamo cosa sta ... - ClubAlfa.it 29 settembre 2023
  • Il diritto ad essere (stra)ordinarie al Cap 10100 - RaiNews 29 settembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________