I residenti esorcizzano il rischio sisma: “Quel magma è sempre stato là”
Il Mattino (Caserta) – 12 gennaio 2018
I residenti esorcizzano il rischio sisma: “Quel magma è sempre stato là”
Il Mattino (Caserta) – 12 gennaio 2018
Nel giro di 12 anni potrebbe non esserci più sufficiente. Le avvisaglie ci sono: il Pianeta Blu è quasi in riserva idrica. Tra cambiamenti climatici e sovrappopolazione, due terzi dell'umanità si troveranno senz'acqua.
La "nuova fonte energetica" prodotta con la frantumazione delle rocce profonde, divide l'opinione pubblica e la comunità scientifica. Intervista al Presidente del Consiglio Nazionale dei Geologi, Gian Vito Graziano. - Adnkronos (Promete) - 23 maggio 2013 l'articolo in formato pdf
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.