Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • CHPM2030
      • Kindra
      • Infact
      • Intraw
      • Unexmin
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Rassegna Stampa  /  Nei mille Refrontolo d’Italia non si guardi alle bombe d’acqua, ma alle mine sul territorio
4 Agosto 2014

Nei mille Refrontolo d’Italia non si guardi alle bombe d’acqua, ma alle mine sul territorio

Nei mille Refrontolo d’Italia non si guardi alle bombe d’acqua, ma alle mine sul territorio

Per il governo Renzi qual è la priorità? In arrivo altri 349 milioni di euro per la Pedemontana.

– greenreport.it – 4 agosto 2014

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Rassegna Stampa

Tag

  • Dissesto idrogeologico
  • greenreport.it
  • Paolo Spagna
  • Veneto
  • Vittorio D'Oriano

Nella stessa categoria

3 Aprile 2012

Stefano Gresta è il nuovo presidente dell’ Ingv

Nominato dal ministro Francesco Profumo, è professore ordinario di Geofisica della Terra all'Università di Catania. - Geologi.info - 2 aprile 2012 l'articolo in formato pdf

  • Rassegna Stampa
4 Maggio 2016

Quella lezione (ancora attuale) data dal Friuli sul terremoto

  • Rassegna Stampa
Beni culturali e territorio: rischi sottovalutati
9 Giugno 2014

Beni culturali e territorio: rischi sottovalutati

  • Rassegna Stampa
Flat tax, chi guadagna e chi perde
8 Ottobre 2018   (Ultima modifica: 9 Ottobre 2018)

Flat tax, chi guadagna e chi perde

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Terremoto. Arriva il conto dei danni ed è salato: 23,53 miliardi
16 Febbraio 2017   (Ultima modifica: 17 Febbraio 2017)

Terremoto. Arriva il conto dei danni ed è salato: 23,53 miliardi

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

10 Novembre 2011

Parola d’ordine: prevenzione

Dopo il recente disastro di Genova occhi puntati sulla sicurezza dei territori. Il frusinate non presenta situazioni particolarmente rischiose. - Ciociaria Oggi - 10 novembre 2011 l'articolo in formato pdf  

  • Rassegna Stampa
20 Luglio 2012   (Ultima modifica: 20 Luglio 2012)

Stienta adottata dai geologi

  • Rassegna Stampa
“Intervenire, o sarà sempre peggio. Ma non esistono piani seri”
13 Novembre 2012   (Ultima modifica: 13 Novembre 2012)

“Intervenire, o sarà sempre peggio. Ma non esistono piani seri”

  • Rassegna Stampa
15 Novembre 2011

Sardegna, Parco geominerario da tutelare

  • Rassegna Stampa
8 Gennaio 1922, Messina: 94 anni fa la devastante frana di San Fratello
8 Gennaio 2016   (Ultima modifica: 8 Gennaio 2016)

8 Gennaio 1922, Messina: 94 anni fa la devastante frana di San Fratello

  • Rassegna Stampa
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali
  • 23 Maggio 2023Circolare n. 515 – Trasmissione Codice Deontologico per l’esercizio della professione di geologo in Italia

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • La Cgil apre sede e spazi esterni: faccia a faccia su diritti e lavoro con sindaco ed enti - MessinaToday 24 settembre 2023
  • Un anno di governo, convention di Fratelli d'Italia a Palermo: duemila partecipanti e 10 ore di dibattiti - PalermoToday 24 settembre 2023
  • Chi era Giovanna Boccalini Barcellona: storia vera della ... - Tag24 24 settembre 2023
  • Pari opportunità. A Verucchio seminari gratuiti per superare il digital gender gap - News Rimini 24 settembre 2023
  • Il Liceo Colonna di Arezzo sbarca in via del Saracino: al via le ... - LA NAZIONE 24 settembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________