Consiglio Nazionale dei Geologi

Salta al contenuto
  • Istituzione
    • Albo Unico Nazionale
    • Aree Tematiche e Commissioni
    • Bilanci
    • Consiglio
    • Consiglio di Disciplina 2020 – 2025
    • Fondazione Centro Studi
    • Ordini regionali
    • Ordini Regionali: Consigli in carica
    • Area riservata agli uffici
  • Professione
    • Blumatica Corrispettivi OP
    • Codice deontologico
    • Convenzioni
    • Normativa
      • Bonifica ordigni bellici
      • Codice degli appalti
      • Giurisprudenza
      • Leggi e decreti
      • Linee guida
      • NTC 2018
    • Formazione
      • Corsi ed eventi
      • A.P.C.
      • Webinar
    • Indagini statistiche
    • Opportunità di lavoro
    • Quesiti
  • Comunicazioni
    • Archivio comunicazioni
    • Borse di studio
    • Circolari
    • Comunicati stampa
    • GT&A – GEOLOGIA TECNICA ED AMBIENTALE
    • Rassegna stampa
    • Video
  • Aree tematiche
    • A1 – MATERIE PRIME ED ENERGIA
    • A2 – GRANDI RISCHI E PROTEZ. CIV.
    • A3 – PIANIFICAZ. TERRIT. E DIF. DEL SUOLO
    • A4 – UNIVERSITÀ, ISTRUZIONE E PROFESSIONE
    • A5 – COSTRUZIONI, INFRASTR. E OPERE GEOL.
    • A6 – RISORSE IDRICHE
    • A7 – PROGETTAZ. GEOLOGICA E AMBIENTALE
    • A8 – RIQUALIFICAZIONI AMBIENTALI
  • Commissioni
    • C1 – PARI OPPORTUNITA’
    • C2 – AGG. PROF. CONTINUO
    • C3 – FEG E RAPPORTI CON L’EUROPA
    • C4 – PAESAGGIO, GEOSITI, GEOTURISMO…
    • C5 – RICOST. POST SISMA E DEC. PARAMETRI
    • C6 – GRANDI EVENTI
    • C7 – ISTRUZ. E RAPPORTI CON IL MIUR
    • C8 – RAPPORTI CON ASSOC. DATORIALI E DI CATEG.
  • FEG – EFG
    • News dall’UE
    • Eurogeologists
    • International call
    • Progetti UE
      • Archiviati
        • Kindra
        • Infact
        • Intraw
        • Unexmin
        • CHPM2030
      • CEEGS
      • CRM-Geothermal
      • CROWDTHERMAL
      • REFLECT
      • ROBOMINERS
  • Amm. trasparente
  • Contatti
Consiglio Nazionale dei Geologi  /  Comunicazioni  /  Territori in emergenza, ecco le risorse. Come si fa la perizia asseverata?
7 Maggio 2019   (Ultima modifica: 9 Maggio 2019)

Territori in emergenza, ecco le risorse. Come si fa la perizia asseverata?

Territori in emergenza, ecco le risorse. Come si fa la perizia asseverata?

Le risorse per finanziare le opere a tutela del rischio idrogeologico e per i danni degli eventi calamitosi. I dettagli su come fare la perizia asseverata e su chi la fa.

EdilTecnico – 7 maggio 2019

l’articolo in formato pdf

Pubblicato in

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa

Tag

  • Calamità naturali
  • Dissesto idrogeologico
  • EdilTecnico
  • Finanziamenti
  • Professioni

Nella stessa categoria

Cantone: «Codice appalti, correzioni già in corso. Ma l’entrata in vigore è stata frettolosa»
4 Gennaio 2018   (Ultima modifica: 5 Gennaio 2018)

Cantone: «Codice appalti, correzioni già in corso. Ma l’entrata in vigore è stata frettolosa»

«Stiamo eliminando sorteggio e rotazione obbligatori sul sottosoglia». «In estate finite le Linee guida, poi un "testo unico"»

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
28 Agosto 2012

Casse, i vertici costano 33,5 mln

  • Rassegna Stampa
Infrastrutture: l’Italia divisa in due l’incapacità di spesa condanna il Sud
4 Novembre 2019   (Ultima modifica: 5 Novembre 2019)

Infrastrutture: l’Italia divisa in due l’incapacità di spesa condanna il Sud

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Campi Flegrei: movimenti superficiali e deformazioni, il suolo si sta sollevando
24 Marzo 2015   (Ultima modifica: 24 Marzo 2015)

Campi Flegrei: movimenti superficiali e deformazioni, il suolo si sta sollevando

  • Rassegna Stampa
Il vulcano Marsili non si è spento 100 mila anni fa. E’ ancora attivo
15 Gennaio 2014

Il vulcano Marsili non si è spento 100 mila anni fa. E’ ancora attivo

  • Rassegna Stampa

Articoli correlati

Lavoro: Umbria, finanziati 200 tirocini retribuiti per laureati
9 Dicembre 2014

Lavoro: Umbria, finanziati 200 tirocini retribuiti per laureati

Ammonta ad un milione e 100mila euro la dotazione iniziale di risorse stanziata dalla Giunta regionale dell'Umbria per il bando "Well" (Work experience laureati e laureate), finalizzato al finanziamento di oltre 200 tirocini formativi per l'inserimento o reinserimento lavorativo di laureati...

  • Rassegna Stampa
Sicurezza territorio e rinnovabili, 460 milioni per gli under 35
30 Gennaio 2013   (Ultima modifica: 30 Gennaio 2013)

Sicurezza territorio e rinnovabili, 460 milioni per gli under 35

  • Rassegna Stampa
Green Economy e sicurezza idrogeologica e sismica: operativo un fondo da 460 mln di euro
29 Gennaio 2013   (Ultima modifica: 29 Gennaio 2013)

Green Economy e sicurezza idrogeologica e sismica: operativo un fondo da 460 mln di euro

  • Rassegna Stampa
Jobs act autonomi, quali atti pubblici affidare alle professioni tecniche?
11 Agosto 2017   (Ultima modifica: 21 Agosto 2017)

Jobs act autonomi, quali atti pubblici affidare alle professioni tecniche?

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Professioni senza frontiere nella Ue
12 Luglio 2018   (Ultima modifica: 13 Luglio 2018)

Professioni senza frontiere nella Ue

  • Comunicazioni
  • Rassegna Stampa
Consiglio Nazionale dei Geologi 2020-2025
FacebookTwitterYouTube

Circolari

  • 13 Ottobre 2023Circolare n. 519 – Applicazione dell’Equo compenso nelle procedure di affidamento dei contratti pubblici aventi ad oggetto servizi di progettazione
  • 13 Settembre 2023Circolare n. 518 – Contributo annuale 2024
  • 11 Settembre 2023Circolare n. 517 – Informativa conversione in Legge del Decreto Legge 22 giugno 2023, n. 75, recante “Disposizioni urgenti in materia di organizzazione delle Pubbliche Amministrazioni, di agricoltura, di sport, di lavoro e per l’organizzazione del Giubileo della Chiesa cattolica per l’anno 2025”
  • 4 Agosto 2023Circolare n. 516 – Adeguamento del Regolamento di amministrazione e contabilità per il Consiglio Nazionale dei Geologi e per gli Ordini Regionali

Leggi tutti gli articoli

Archivio

  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023

Leggi tutti gli articoli

A proposito di CPO…

RSS "pari opportunità" – Google News

  • Il "Mistero del Libro Smemorato", la tradizione della lettura incontra ... - Roma Capitale 1 dicembre 2023
  • Pari Opportunit le Nostre Partigiane Storie di Donne Che Hanno ... - Virgilio 1 dicembre 2023
  • Rosalba Ketti Carraffa nominata responsabile nazionale per le Pari ... - Sardegna Reporter 1 dicembre 2023
  • Pari opportunità: in Italia c'è ancora tanta strada da fare - LiberoReporter 1 dicembre 2023
  • Sono solo parole? Il ruolo del linguaggio nella violenza di genere ... - Comune di Este 1 dicembre 2023
Consiglio Nazionale dei Geologi Via Vittoria Colonna, 40 - 00193 Roma -
Tel. 06 68 80 77 36
E-mail info@cngeologi.it -
P.E.C. cng@pec.epap.it

© 2023 Consiglio Nazionale dei Geologi -
Privacy e cookie

Design CODENCODE

Inizio pagina

Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, propri e di terze parti, per fornirti una migliore esperienza di navigazione, per scopi istituzionali o anche solo per fini statistici. Per maggiori informazioni o per negare il consenso all'utilizzo di tale tecnologia leggi l'informativa sui cookie. Proseguendo la navigazione o cliccando sul pulsante "Accetto" acconsenti all'utilizzo dei cookie e ad un più completo utilizzo dei servizi.


Leggi l'informativa su cookie Accetto
25 novembre prof Aiello

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________

__________________________________________